Domanda di: Ing. Guido Carbone | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.2/5
(58 voti)
Un eptagramma è una stella a sette punte disegnata con sette tratti rettilinei. Esistono due tipi di eptagrammi: eptagramma acuto, poligono stellato {7/3} eptagramma ottuso, poligono stellato {7/2}
La Stella a Sette Punte è un segno sacro a Venere intesa come dea dell'amore: nell'albero cabalistico essa rappresenta la settima Sephirah. Il numero sette deriva dal celestiale tre e dal terrestre quattro, per cui l'ettagramma (o eptagramma) riconduce all'uomo nella sua totalità (corpo e anima).
Il pentacolo è un simbolo di protezione, molto usato nella Wicca. Simbolo di protezione e rappresenta gli elementi (aria, fuoco, terra, acqua, spirito è il vertice). Indossato come amuleto per protezione spirituale. Se lo si vede capovolto, viene associato alla magia nera.
Il pentacolo (o pantacolo, o pantaclo, a seconda dei contesti) è un simbolo magico, consistente in una stella a cinque punte generalmente inscritta in un cerchio. In italiano il termine indica un qualsiasi amuleto appeso al collo, con probabili origini confluenti con "pendere".
La stella simboleggia luce, speranza, energia, libertà, fede, eternità e ricerca della vita. Visto il suo ampio utilizzo, spesso è usata per rappresentare concetti molto diversi, perfino opposti, ed è per questo forse, il simbolo più paradossale.