Come si chiama la tazza?

Domanda di: Maria Giordano  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (70 voti)

La tazza, nota nel linguaggio comune anche come chicchera (dallo spagnolo jícara), è un recipiente a bocca circolare dotato di un manico ad ansa (più raramente due) utilizzato soprattutto per servire bevande calde come caffè, caffellatte, cappuccino, tè, camomilla, cioccolata o consommé.

Qual è l'altro nome per indicare la tazza?

[piccolo recipiente di forma varia, dotato per lo più di un manico laterale, usato per servire e bere alimenti liquidi: t. di ceramica] ≈ [per il caffellatte e la cioccolata] (non com.) chicchera, [da caffè] tazzina. ‖ boccale, ciotola, gotto, scodella.

Come si chiama la tazza in italiano?

tazzétta, anche con accezioni partic. (v. tazzetta), tazzina, soprattutto da caffè; accr.

Come si chiama la tazzina da caffè?

La tazzina da caffè, detta anche demitasse, è un tipo di tazza che si usa per servire il caffè.

Perché la tazza si chiama così?

La tazzina, secondo molti, non è però un semplice diminutivo della più grande tazza, come si potrebbe pensare, ma si chiama così in onore di un pittore e designer ante litteram italiano: Luigi Tazzini.

Come stampare su una tazza