Come si chiama la tazzina da caffè?

Domanda di: Dott. Miriam Bruno  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (48 voti)

La tazzina da caffè, detta anche demitasse, è un tipo di tazza che si usa per servire il caffè.

Come si chiama la tazzina?

tazzétta, anche con accezioni partic. (v. tazzetta), tazzina, soprattutto da caffè; accr. tazzóna, e tazzóne m., grossa tazza: bersi una tazzona di latte, un tazzone di brodo (nell'uso ant.

Qual è il sinonimo di tazza?

[piccolo recipiente di forma varia, dotato per lo più di un manico laterale, usato per servire e bere alimenti liquidi: t. di ceramica] ≈ [per il caffellatte e la cioccolata] (non com.) chicchera, [da caffè] tazzina. ‖ boccale, ciotola, gotto, scodella.

In quale tazza si beve il caffè?

I veri cultori del caffè non hanno dubbi, il caffè si beve nella tazzina di porcellana! Questo soprattutto perché una tazzina in porcellana spessa, riesce a mantenere di più il calore del caffè permettendo al consumatore di poterlo bere con la giusta calma, senza per questo perdere subito la temperatura ideale.

Perché la tazza si chiama così?

La tazzina, secondo molti, non è però un semplice diminutivo della più grande tazza, come si potrebbe pensare, ma si chiama così in onore di un pittore e designer ante litteram italiano: Luigi Tazzini.

COME ELIMINARE MACCHIE DI THE O CAFFE DA TAZZE E TAZZINE