VIDEO
Trovate 24 domande correlate
Come si chiama la donna a prua?
"Polena" è il nome che designa, nell'area mediterranea, una figura scolpita, posta sulla prora delle imbarcazioni, che fu un elemento indispensabile della nave, specialmente nei secoli XVII e XVIII fino a tutto il XIX.
Che cosa è la prua?
L'estremità anteriore della nave, o di un'imbarcazione in genere (detta anche prora), ordinariamente diversa per forma dall'estremità posteriore, cioè dalla poppa.
Perché si dice barra a dritta?
Era così chiamato perché, il timoniere, governando la nave con un remo fissato a dritta, volgeva la schiena al lato sinistro, mentre il lato di dritta, dove stava generalmente il remo (ricavato da una grande tavola di legno da cui boord) che fungeva da timone, ero lo stierboord, cioè il lato dove si trovava il timone, ...
Come si chiama il lato sinistro della nave?
Significato e origine I termini “babordo” e “tribordo” indicano rispettivamente il lato sinistro e il lato destro di un'imbarcazione.
Come si chiama lo slash dritto?
Il simbolo "|" viene denominato barra verticale o anche pipe (soprattutto nella comunità Unix). In Unicode ha codice U+007C.
Come si chiama la barra del timone?
La pala del timone è la parte del timone immersa in acqua, che serve a deviare il flusso d'acqua sotto lo scafo della barca.
Come si chiama l'organo a prua delle navi?
Foro situato presso la prua delle navi, sul fasciame esterno laterale dello scafo (mascone), cui fa capo un grosso tubo che porta fino al ponte di coperta: in questo canale passa la catena dell'ancora e, quando questa è senza ceppo, anche il fuso, che così arriva direttamente sul ponte.
Come si chiamano le imbarcazioni?
- (marin.) [nome generico di ogni piccolo galleggiante a remi, a vela o a motore] ≈ natante. ⇓ barca, battello, canoa, canotto, chiatta, kayak, lancia, motoscafo, scialuppa.
Come si chiama la cima di prua?
Le cime di ormeggio che trattengono l'imbarcazione nel posto voluto hanno nomi precisi: a) la barbetta di prua (prodese) e la codetta di poppa (poppese) che, in banchina, vanno incappellate a terra rispettivamente più a proravia e più a poppa via dell'imbarcazione.
Che cos'è la polena di una nave?
– Figura scultoria ornamentale posta all'estremità prodiera dello scafo di velieri e navi da diporto che, nella grande epoca della vela, raggiunse forme spettacolari, anche con rappresentazioni mitiche o allusive al nome della nave: polene di navi, in aspetto di soavi angioli classicheggianti (E. Cecchi).
Come si chiama l'elica di prua?
Ma a che cosa serve l'elica di prua, chiamata anche elica di prua esterna ? La risposta è molto semplice: il bow thruster è uno strumento che rende più facili le manovre in porto, andando a rendere altamente controllabile la prua, così da agevolare le manovre più difficoltose.
Perché si chiama poppa della nave?
Nelle antiche imbarcazioni di grosse dimensioni la poppa era la zona in cui erano situate anche le cabine del comandante e degli ufficiali, divenendo di fatto la parte più "ricca" grazie a magnifiche decorazioni, alle passeggiate, alle gallerie ed anche alle parecchie (e famosissime) finestre che ne ornavano i diversi ...
Come si chiama la parte delle imbarcazioni che rimane immersa nell'acqua?
La carena (dal latino carīna), detta anche opera viva, è la parte dello scafo di un'imbarcazione o nave che può essere immersa.
Come si chiama una grande imbarcazione?
Il termine navi da diporto ricomprende le unità da diporto oltre i 24 metri che spesso nella pratica sono chiamati “yacht” o “grandi yacht”.
Come si chiamano le vele delle navi?
Queste sono costituite dalla randa e dalle vele di strallo (o di straglio). La randa è la vela di taglio più importante. E' inferita tra l'albero e il boma se è triangolare, mentre se è trapezoidale la nave avrà un pennone in più, il picco, per sostenerla e la randa si chiama randa aurica.
Come si chiama la parte posteriore di un imbarcazione?
fig. L'estremità posteriore di una barca.
Come si chiama la argano a prua delle navi?
cabestano della fregata Samiento.
A cosa serve bulbo?
La funzione del bulbo è quella di migliorare, o meglio di diminuire, la resistenza all'avanzamento delle navi in navigazione. Ovvero di abbassare la resistenza che l'acqua oppone sulla prua delle navi quando navigano.
Come si chiama la barra in alto?
In informatica la barra del menu (o dei menù) è un componente comune delle interfacce grafiche a finestra. È costituita da uno o più elementi i quali, una volta attivati, visualizzano un menu a tendina mostrando le operazioni eseguibili dall'utente.
Cosa è la barra?
Barra: Unità di misura utilizzata solitamente per definire la durata di una strofa Rap. Una barra corrisponde a una battuta di quattro quarti, cioè una misura composta da quattro movimenti. Nella maggioranza dei casi infatti ci troviamo di fronte a tempi binari, con andamento swing.