Come si chiama la veste del papa?

Domanda di: Ulrico Esposito  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (38 voti)

L'abito corale del papa
La talare è di colore bianco e può essere di lana o seta marezzata. La fascia, come per l'abito piano, è anch'essa in seta marezzata e presenta, nella parte inferiore, lo stemma del pontefice; può terminare sia con una frangia dorata, sia con due nappe dello stesso colore.

Come si chiama il vestito che indossa il papa?

I paramenti papali, sono le vesti che indossa il Papa fuori dalle celebrazioni liturgiche. Essi consistono in una veste talare bianca con mozzetta, e fascia, anch'esse bianche. Bianco è anche il copricapo, detto zucchetto.

Come si chiama la tunica del papa?

L'abito del clero cattolico (di colore nero per i sacerdoti, violaceo per i vescovi, rosso per i cardinali, bianco per il papa), lungo fino ai talloni e abbottonato sul davanti.

Come si chiama la mantellina del papa?

fig. Mantellina con piccolissimo cappuccio (fig.), chiusa al petto da una bottoniera, portata dal papa (rossa), dai cardinali (rossa), dai vescovi (violetta) e da alcuni prelati (nera). fig.

Chi può indossare la talare?

talare s. f., l'abito del clero cattolico, di colore nero per i sacerdoti (chiamato, questo, anche abito piano e nel linguaggio corrente sottana), violaceo per i vescovi, rosso per i cardinali, bianco per il papa, lungo fino ai malleoli e abbottonato sul davanti: è indossato quando si compiono le funzioni religiose e, ...

Verso il Conclave, gli abiti del futuro Papa, in tre taglie diverse