Come si chiama l'anemone di mare?

Domanda di: Italo Carbone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (13 voti)

Anemonia viridis (sulcata) – Anemone di mare
L' anemone di mare appartiene al philum dei Cnidari, alla classe degli Antozoi, alla sottoclasse degli Esacoralli e all'ordine degli Attiniari.

Come si chiamano gli anemoni di mare?

Un' interessante curiosità è che il nome scientifico dell'orziadas è Anemonia sulcata, comunemente chiamata anemone di mare, o attinie e sono molto diffuse nel Mar Mediterraneo. Hanno un diametro di 5 cm e dei lunghi tentacoli verdi o violastri.

Che animale è l'anemone di mare?

anèmone di mare Nome comune di animali marini del phylum Celenterati, ordine Attiniari, conosciuti anche come attinie. Sono forme polipoidi isolate, hanno corpo cilindrico, con la parete molle, priva di scheletro e spesso di colori vivaci.

Quanti tipi di anemoni ci sono?

Andando alla ricerca degli esemplari più particolari ho raggiunto il picco di 24 anemoni nella stessa vasca, con un totale di ben 17 specie diverse. Ad oggi ho 18 anemoni in acquario, ed alcune di esse sono molto rare da trovare in cattività.

Cosa succede se tocco un anemone?

Badate bene a non confondere l'anemone di mare con l'anemone giapponese che è un'anemone fiore: in quel caso toccarlo è davvero innocuo! L'anemone di mare, al contrario, è un piccolo animale marino che se ci sfiora la pelle, provoca una sensazione di forte dolore.

Attinia o anemone di mare (Heteractis crispa)