Come si chiama lo sbarramento?

Domanda di: Sasha Lombardo  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (38 voti)

Una diga è uno sbarramento artificiale permanente, fisso o mobile, atto a regolare il deflusso di un corso d'acqua naturale, a creare un lago artificiale, oppure a proteggere un tratto di costa o un porto.

Qual è lo sbarramento per le elezioni?

Le norme vigenti prescrivono che alla coalizione più votata sia attribuito almeno il 55% degli scranni nell'ambito del consiglio. La soglia di sbarramento è stabilita all'8% per le coalizioni e al 4% per le liste; dal 2014 il voto disgiunto non è ammesso.

Quali tipi di dighe esistono?

I principali tipi di diga sono a gravità, ad arco, a contrafforti e in terra.

Come funzionano coalizioni elezioni?

Coalizioni politiche

In questi sistemi politici, i partiti si accordano prima delle elezioni, stabiliscono un comune programma di governo e, in caso di vittoria elettorale, il leader dell'aggregazione politica va ad assumere la carica di Primo ministro (o Cancelliere, o Presidente del Consiglio dei ministri).

Perché vengono realizzate le dighe?

Il loro scopo è duplice: da una parte la diga riesce a regolare il flusso del fiume sottostante riducendo il rischio di piene, dall'altra si crea col tempo una riserva di acqua che può essere utilizzata tanto per l'agricoltura quanto per la produzione di energia elettrica.

Come funzionano le soglie di sbarramento