Chi prende la multa SIAE?

Domanda di: Sig.ra Evita Mazza  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (56 voti)

Multa siae
Il permesso SIAE si ottiene pagando la rispettiva quota. In caso di mancato pagamento gli organizzatori riceveranno una multa pari a sei volte l'importo che avrebbero dovuto versare. Oltretutto il musicista non potrà più esibirsi o eseguire musica in quella determinata serata.

Chi fa la multa SIAE?

Mancato pagamento SIAE: sanzioni da regolamento

A pagare la sanzione provvederà l'organizzatore dell'evento.

Chi rischia se non si paga la SIAE?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Chi fa i controlli SIAE?

Controllo di leggitimità della SIAE

La SIAE in virtù della convenzione stipulata con l'Agenzia delle Entrate è incaricata di effettuare un'attività di controllo sui requisiti che legittimano il regime agevolato L. 398/1991 per le Associazioni.

Quanto tempo ho per pagare la SIAE?

Il permesso SIAE va richiesto e pagato prima dell'inizio dell'evento, quindi anche la mattina stessa. Per la riconsegna si hanno 7 giorni di tempo. Ci auguriamo di aver chiarito ogni dubbio riguardo l'argomento SIAE.

SIAE: Controlli e sanzioni | Note legali #9