Come si chiama lo spazio tra i binari?

Domanda di: Marina Farina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (74 voti)

La distanza fra le rotaie, che viene chiamata scartamento, è un dato fondamentale per la libera circolazione dei treni fra una nazione e l'altra.

Come si chiama la distanza tra i binari?

Scartamento: la distanza tra le due rotaie del binario misurata tra le facce interne delle rotai.

Come si chiama lo spazio tra due binari?

L'interbinario è la distanza tra due rotaie parallele. Valori tipici presenti sulla rete di Torino, in rettilineo, sono compresi tra 1420 mm e 1440 mm, ma possono scendere in alcuni casi anche a 1440 mm.

Come si chiamano le parti dei binari?

Si tratta di una struttura composta da due profilati metallici in acciaio, detti rotaie, la cui sezione è una trave a doppia T asimmetrica, montati parallelamente su una struttura portante detta traversa per mezzo di sistemi di fissaggio differenti a seconda dell'epoca e della tipologia costruttiva della linea ferrata.

Dove poggiano i binari?

Il pietrisco costituisce una superficie frammentata che assorbe le pressioni esercitate sulle rotaie deformandosi senza danni. Senza il pietrisco il terreno, sottoposto a un peso concentrato, cederebbe.

SAPEVI che in UN punto il TRENO..VOLA? DEVIATOIO. ECCO Dove le ROTAIE si INTERROMPONO: Spazio nocivo