Come si chiama l'odore del lago?

Domanda di: Ludovico Grasso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (12 voti)

La geosmina si scioglie nell'acqua piovana e, quando questa evapora, i vapori la tra- sportano fino alle nostre narici. Il naso umano è molto sensibile alla geosmina e riesce a percepirla anche a bassissima concentrazione: 5 milionesimi di grammo sciolti in 1000 litri soo già sufficienti a far sentire l'odore.

Come si chiama l'odore dell'acqua?

(Licia Corbolante, Teminologiaetc.it, 9 agosto 2013) • Avete presente l'odore caratteristico che accompagna le prime piogge dopo un periodo di bel tempo? Non tutti lo sanno ma quel profumo ha un nome, ovvero petricore (o petricor), termine coniato dai due scienziati australiani, I. J. Bear and R. G.

Come si chiama l'odore della terra bagnata?

Il petricor, l'odore della pioggia, quello terroso e pungente che avvolge l'aria poco prima di un acquazzone, è creato dai batteri presenti nel suolo che si sollevano in aria insieme ai loro prodotti quando piove.

Come si chiamano gli odori?

Gli odori possono anche comunemente essere chiamati profumi, con riferimento a odori piacevoli. Cattivo odore e puzza vengono utilizzati specificamente per descrivere l'odore sgradevole. I termini fragranza e aroma sono utilizzati principalmente per l'industria alimentare e cosmetica.

Che odore ha il petricore?

Petricore: la linfa degli dei

Ne risultò una sostanza giallastra con un odore che ricordava proprio quello della pioggia.

🦆🦢 IL LAGO spiegato ai bambini - Lezione di Geografia per la Scuola Primaria 📚🌎