VIDEO
Trovate 43 domande correlate
Cosa si può fare con una smerigliatrice?
Con la smerigliatrice angolare (o “frullino”, in gergo professionale) è possibile tagliare, affilare, sgrossare, spianare, calibrare, lucidare e levigare. Esistono diversi modelli di smerigliatrici angolari, che si distinguono essenzialmente per la dimensione del disco, la potenza e i giri al minuto.
Che disco usare per tagliare la ghisa?
Quali sono i dischi per tagliare la ghisa? quando si utilizza una smerigliatrice angolare, i dischi diamantati più comunemente utilizzati sono quelli con Ø 115 mm o Ø 230 mm, con foro centrale 22,23 mm. In particolare consigliamo di utilizzare dischi diamantati a corona continua turbo.
Quanti watt deve avere una buona smerigliatrice?
La potenza va da un minimo di 500 watt fino ad un massimo di 2500 watt. La scelta deve essere effettuata in base alla tipologia di lavoro da effettuare, in quanto più è potente una smerigliatrice, più sarà pesante: Da 500 a 750 watt: smerigliatrice per lavori piccoli ed occasionali, con disco da 115/125 mm.
Cosa serve smerigliatrice assiale?
La funzione della smerigliatrice assiale è quella di levigare e rifinire, a differenza della smerigliatrice angolare che serve a tagliare. In genere, l'utilizzo della smerigliatrice assiale si rende necessario quando, per la particolare conformazione dell'oggetto, una levigatura manuale è difficoltosa o impossibile.
A cosa serve una smerigliatrice da banco?
Anche nota con il nome più comune di mola da banco, la smerigliatrice è uno strumento molto funzionale e utile, la cui specifica funzionalità è quella di molare prodotti affilati o coltelli, smerigliare, oppure affilare gli stessi, a seconda della necessità e dell'uso.
Come si chiama la smerigliatrice?
La smerigliatrice angolare, nota anche col nome di frullino, flessibile, perles o flex, è un utensile portatile ad impiego manuale (i nomi “perles” e “flex” sono i nomi delle aziende che la inventarono).
A cosa serve la mola abrasiva?
La mola abrasiva è un utensile a forma di disco usata per operazioni di taglio, sbavo, smerigliatura, ma anche per l'affilatura e la rettifica di utensili in acciaio, ed è composta da materiali diversi in base all'impiego finale.
Cosa si taglia con il flessibile?
Il flex (o flessibile) è perfetto per tagliare il metallo e il ferro con una semplicità unica. Grazie al disco che funge da mola, puoi recidere anche pezzi piuttosto importanti ed è per questo che viene usato anche nei lavori edili, nei cantieri e nelle officine dei fabbri.
Quanto assorbe una smerigliatrice?
per lucidare: 500 watt. per levigare: 1.000 watt. per tagliare materiali semplici: 1.500 watt. per tagliare metalli forti: 2.500 watt.
Quanto dura la batteria di una smerigliatrice?
Smerigliatrice angolare a batteria di 18 Volt. La durata della carica è di circa un ora. Va utilizzata con dischi di 115 mm di diametro.
Quanto consuma un frullino elettrico?
Facendo un conteggio e immaginando di utilizzare il montalatte quotidianamente e per circa 6 minuti, avrete un consumo di circa 0,02 cent per kilowatt ora che, moltiplicato per 365 giorni, è pari a 7,30 euro annui in bolletta.
Che disco ci vuole per tagliare il vetro?
I dischi diamantati per vetro (diamond disks) vengono utilizzati per taglio e incisione e possono essere a fascia continua o a settori. Vengono progettati e realizzati per tagliare lastre di vetro float, stampato, stratificato, in qualunque spessore.
Che disco usare per tagliare il vetro?
Prod. Il disco CD 360 è un disco diamantato per taglio a umido con troncatori e taglierine da banco, con corona segmentata indicato per il taglio di materiali come la Ceramica, il Marmo e il Vetro.
Che disco usare per tagliare il cemento?
Tagliare il cemento armato: disco diamantato Come precedentemente accennato, lo strumento migliore per tagliare il cemento armato è sicuramente rappresentato dal disco diamantato, il quale arriva in aiuto durante la costruzione di una struttura, durante un restauro o ancora nel corso della demolizione di un edificio.