Domanda di: Ing. Danuta Piras | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.8/5
(29 voti)
Innanzitutto devi stabilire il punto focale della stanza e poi disporre i mobili intorno ad esso. In alcune stanze, il punto focale potrebbe essere un elemento già esistente, come un camino o una grande finestra. In altre, potrebbe essere un elemento che inserirai nella stanza come un divano o un mobile.
La posizione ideale è in prossimità di una finestra, oppure di una porta finestra vetrata, in una posizione luminosa e arieggiata. Non posizionare il tavolo troppo vicino alle pareti: è bene mantenere almeno 80 cm di spazio, in modo che si crei un'agevole zona di passaggio. Senza dimenticare che ci sono anche le sedie!
Per creare una zona living più raccolta, la sua posizione ideale è accanto ad una parete, magari davanti ad un tavolino, ad una poltrona o ad un pouf. Nel caso invece abbiate una sala molto ampia, potete posizionarlo al centro: in questo caso il divano sarà il complemento d'arredo più importante del vostro soggiorno.
La migliore posizione prevede la tv messa frontalmente al divano, ovvero l'asse orizzontale dello schermo deve coincidere con la linea degli occhi di una persona seduta. Se proprio non è possibile, l'angolazione tra lo schermo e la seduta deve essere comunque inferiore a 35 gradi.
Nel caso della casa open space il divano deve essere bello in ogni suo lato di prospettiva. Quasi sempre sarà posizionato al centro della zona giorno e quindi sarà visibile da tutti i suoi lati.