Come si chiama l'orologio da tasca?

Domanda di: Ing. Gelsomina Morelli  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (49 voti)

L'orologio da taschino, comunemente chiamato in gergo "cipolla" o "orologio a cipolla", è un tipo di orologio di piccole dimensioni, adatto per essere tenuto in tasca, particolarmente diffuso prima dell'avvento dell'orologio da polso nella seconda metà del XIX secolo.

Perché l'orologio da taschino Si chiama cipolla?

Vi siete mai chiesti perché questi vecchi orologi si chiamassero “cipolle” ? Il motivo è legato al fatto che un tempo gli orologi si portavano nel taschino legati ad una catenella. Per proteggerli dagli urti si ideo' una chiusura esterna ed una interna che si aprivano appunto come veli della cipolla.

Come erano chiamati i primi orologi da tasca?

Fu, infatti, chiamato 'Uovo di Norimberga' dal nome della città tedesca centro specializzato nella meccanica di precisione. I primi orologi da tasca furono prodotti proprio a Norimberga da Pietro Hele nel 1500 e, data la loro particolare forma ovale, fu facile chiamarli proprio 'Uova di Norimberga'.

Quanto costa un orologio tascabile?

Online è possibile trovare orologi da taschino da 25-30 € per modelli made in China che, anche se non sono di qualità eccelsa, fanno comunque una discreta figura; un orologio a cipolla di fascia media non costa meno di 70 €-100 €; orologi da tasca antichi, da collezione o d'oro potranno costare anche 1.000 €-1.500 € e ...

Come indossare l'orologio a cipolla?

L'orologio da taschino va inserito nella piccola tasca del gilet indossato, di cui un bottone è unito all'orologio da una catenella. L'orologio da tasca va indossato con un completo piuttosto ampio, per facilitarne l'entrata e l'uscita.

TIPOLOGIE DI OROLOGI DA TASCA