Come si chiama l'ostia consacrata?

Domanda di: Mariano Fontana  |  Ultimo aggiornamento: 24 ottobre 2023
Valutazione: 4.7/5 (36 voti)

In particolare l'ostia consacrata viene chiamata Santissimo Sacramento e riceve la stessa adorazione (latría) dovuta a Dio in quanto in essa è la presenza reale di Cristo. Nell'adorazione eucaristica fuori dalla Messa il Santissimo Sacramento è custodito nel tabernacolo e può essere esposto nell'ostensorio.

Come si dice ostia consacrata?

In particolare l'ostia consacrata viene chiamata Santissimo Sacramento in quanto in essa è presente realmente il corpo di Cristo e per questo riceve la stessa adorazione (latría) dovuta a Dio.

Come si chiama la particola?

Ostia comunione ingredienti: gli ingredienti sono gli stessi che compongono anche l'ostia comune o particola, che viene data ai fedeli presenti alla messa nel momento in cui si celebra il rito di comunione.

Come si chiama il contenitore delle ostie consacrate?

In alcune lingue la parola italiana pisside viene resa con ciborio, indicando sia il contenitore delle ostie che la struttura architettonica che sovrasta l'altare in molte chiese. In italiano, generalmente, si distingue tra pisside e ciborio.

Che differenza c'è tra ostia e particola?

L'ostia è, come abbiamo già scritto, una cialda di pane azzimo lavorata in forma circolare. Viene consacrata dal sacerdote e da lui, e lui solo, consumata nel corso dell'Eucarestia. Le particole sono invece le ostie più piccole, somministrate ai fedeli che si presentano all'altare per ricevere la comunione.

Posso masticare l'Ostia Consacrata