Come si chiama quando una persona pensa di avere tutte le malattie?

Domanda di: Zelida De Angelis  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (62 voti)

L'ipocondria è lo stato di preoccupazione eccessiva per la propria salute pur in assenza di malattie organiche. E' una distorsione delle normali sensazioni che provengono dall'interno del corpo e che vengono interpretate come sintomi di una patologia specifica.

A cosa porta l'ipocondria?

Il disturbo ipocondriaco infatti può portare una persona ad allarmarsi al punto da voler controllare ogni minimo sintomo fisiologico, con la speranza di prevenire le malattie. Viceversa tale preoccupazione può venire volontariamente evitata, per timore di scoprire una grave patologia.

Cosa si nasconde dietro l'ipocondria?

Dietro il timore di malattia vi è un grande senso di vulnerabilità e debolezza, gestito erroneamente ricercando un'impossibile certezza di perfetta sanità. Il paziente non riesce mai a trovare una risposta adeguata al malessere perché non viene mai affrontato il vero problema, che è il senso di fragilità personale.

Come ci si ammala di ipocondria?

Cause, esordio e decorso dell'ipocondria e dell'ansia di malattia. Malattie gravi, specialmente nell'infanzia, ed esperienze pregresse di malattia di un membro della famiglia sono facilmente associate con il manifestarsi dei sintomi di ipocondria.

Quale medico cura l'ipocondria?

La figura terapeutica che inizialmente viene interpellata più spesso dal paziente ipocondriaco è il Medico di Medicina Generale (o medico di base). E' lui infatti che si trova in prima battuta ad affrontare le problematiche di questi soggetti.

Non credere al tuo cervello | Filippo Ongaro