Come si chiamano due parole che hanno lo stesso significato?

Domanda di: Violante Santoro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (30 voti)

Due o più parole con lo stesso significato sono sinonimi.

Come si chiamano due parole simili?

Figura retorica, detta anche annominazione, che consiste nell'accostare due parole simili nel suono ma distanti nel significato; lo scopo è di creare una tensione semantica fra le voci coinvolte (amore amaro; Io fui per ritornar più volte volto, Dante).

Come si chiamano le parole che hanno un significato?

Tutte le parole che sono riconducibili a un significato comune costituiscono un campo semantico, cioè un campo di significato. Le parole che hanno un significato simile sono dette sinonimi. Le parole che esprimono significati opposti si chiamano contrari o antonimi.

Come si chiamano le parole uguali ma con significato diverso?

Si definiscono omonimi due parole che si scrivono alla stessa maniera ma che sono, al contempo, diverse e con significati differenti. Per rendere le cose ancora più difficili per gli stranieri, in italiano due parole perfettamente omonime risultano anche omofone, ovvero si pronunciano esattamente alla stessa maniera.

Come si dice quando due parole?

La paronomasia è un figura retorica di suono utilizzata in poesia e letteratura, e molto comune anche nei modi di dire e nelle frasi fatte, che consiste nell'accostare due parole dal suono molto simile (dette “paronimi”) ma di diverso significato.

Parole in italiano che confondono (Sub ITA) | Imparare l’Italiano