Home Domande frequenti Come si chiamano due persone della stessa città? Come si chiamano due persone della stessa città? Domanda di: Muzio Bruno | Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023 Valutazione: 4.4/5 (48 voti) COMPAESANO: approfondimenti in "Sinonimi_e_Contrari" - Treccani. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Come si dice quando due persone sono della stessa città? ‖ compaesano, concittadino. ↔ forestiero, straniero. connazionale agg. e s. m. e f. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Come si chiamano due persone dello stesso Paese? - [chi è della stessa terra, dello stesso paese] ≈ compaesano, (region.) paesano. ‖ compatriota, concittadino, connazionale. ↔ forestiero, straniero. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Come si dice della stessa città? Il termine concittadino denota infatti: (i) il “cittadino della medesima città” e (ii) il “cittadino del medesimo stato”. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su accademiadellacrusca.it Come si chiamano gli abitanti della stessa regione? [appartenente alla stessa regione] ≈ compaesano, conterraneo. ‖ paesano. ⇑ compatriota. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Torino: due facce della stessa città Trovate 32 domande correlate Come si chiamano gli abitanti dello stesso Comune? COMPAESANO: approfondimenti in "Sinonimi_e_Contrari" - Treccani. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il sinonimo di coetaneo? coevo, contemporaneo, della stessa età. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.corriere.it Chi vive nella stessa città? Per famiglia si intende, dal punto di vista anagrafico, un insieme di persone che hanno dimora abituale nello stesso Comune, che coabitano e che sono legate da vincoli affettivi o da vincoli di matrimonio, di affinità, di parentela, di tutela o di adozione [1]. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su laleggepertutti.it Come si chiamano le persone che vivono in città? abitatore abitatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. habitator -oris]. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Chi sono i compaesani? con-] (f. -a). - [persona che abita o è nata nello stesso paese di altri o del parlante] ≈ paesano, conterraneo. ‖ compatriota, concittadino, connazionale. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Cosa si intende per unioni civili? Forma di convivenza di coppia, basata su vincoli affettivi ed economici, alla quale la legge riconosce uno specifico statuto giuridico, con particolare riferimento a coppie di persone dello stesso sesso. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Come si chiama tutte le persone di una stessa nazione? L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su chimica-online.it Come si chiama il matrimonio tra due donne? Le differenze tra unione civile e matrimonio L'unione civile è riservata in modo esclusivo a coppie dello stesso sesso, mentre il matrimonio è ammesso esclusivamente tra due persone eterosessuali. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su diritto.it Come si dice dello stesso Paese? compaesano /compae'zano/ s. m. [der. di paesano, col pref. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di sincronico? [che studia gli elementi costitutivi di una lingua in un determinato momento] ↔ diacronico. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Come si chiamano due persone che vivono insieme? CONVIVENTE: approfondimenti in "Sinonimi_e_Contrari" - Treccani. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Come si chiamano gli abitanti del luogo? ≈ autoctono, indigeno. ‖ aborigeno. ↔ (non com.) allogeno, forestiero, straniero. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è la città più bella del mondo? Scopriamo insieme qual è...8 - Amsterdam, Olanda. ... 7 - San Francisco, California. ... 6 - Firenze, Italia. ... 5 - Roma, Italia. ... 4 - Barcellona, Spagna. ... 3 - Londra, Regno Unito. ... 2 - New York City, USA. ... 1 - Parigi, Francia: La Città più Bella del Mondo. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su travel365.it Come si chiamano gli abitanti di bastardi? la risposta giusta era bastardesi! Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su facebook.com Cosa succede se due persone hanno la residenza nella stessa casa? Nella stessa abitazione è possibile avere due stati di famiglia, quando non esiste nessuno dei vincoli elencati tra le persone conviventi. Ad esempio tra coinquilini. In simili ipotesi si possono ottenere due stati di famiglia, basta andare nel Comune di residenza e dichiararlo. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su diritto.it Chi ha la stessa residenza fa parte dello stesso nucleo familiare? I coniugi che hanno la stessa residenza, anche se a carico IRPEF di altre persone, fanno sempre parte dello stesso nucleo familiare in quanto nei loro confronti si applica esclusivamente il criterio anagrafico. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su unipa.it Cosa vuol dire essere residenti? Che ha la residenza abituale, ufficiale e anagrafica, in un dato stato o comune, in cui è presente di fatto o da cui può anche essere temporaneamente assente: la popolazione r. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Come si dice quando si dice la stessa cosa contemporaneamente? ubiquità s. f. [dal lat. mediev. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Come si dice quando si fanno due cose contemporaneamente? La parola multitasking ha iniziato a diffondersi nel nostro linguaggio quotidiano solo negli ultimi anni. Il vocabolo è mutuato dall'informatica, dove per multitasking si intende la capacità di un sistema operativo di eseguire più programmi contemporaneamente. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su humanitas-care.it Che cosa è un coetaneo? 1 Che, chi ha la medesima età di altro o altri: Andrea e Silvia sono coetanei; un mio c. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.repubblica.it ← Articolo precedente Cosa ha scoperto Totti prima della separazione? Articolo successivo → Come collegare il computer alla stampante Canon?