VIDEO
Trovate 15 domande correlate
Come dire disabile senza offendere?
L'espressione più corretta è quindi persona con disabilità, perché mette l'individuo al centro e non si concentra su un suo aspetto specifico. Il linguaggio è lo strumento attraverso il quale diamo espressione alla nostra concezione della realtà, che è in continua evoluzione.
Chi sono gli alunni HC?
Secondo la definizione riportata nel Documento Falcucci (1), si intendono per alunni portatori di handicap i <<minori che in seguito ad evento morboso o traumatico intervenuto in epoca pre-peri-post natale presentino una menomazione delle proprie condizioni fisiche, psichiche e/o sensoriali, che li mettano in ...
Cosa vuol dire bambino DVA?
“In alcuni territori scolastici della Regione Lombardia per riferirsi agli allievi con disabilità si utilizza spesso il termine DVA (diversamente abile), una sigla che a mio avviso è molto lontana da quella cultura inclusiva di cui tutti dovremmo essere orgogliosi.
Come capire se un alunno e BES?
Un alunno con Bes può essere individuato: a) in base ad una diagnosi: il Consiglio di Classe o il Team docenti individua un alunno Bes partendo dalle informazioni che la famiglia dell'alunno stesso ha acquisito in seguito ad una diagnosi o altra documentazione clinica.
Quando un alunno e DSA?
I Disturbi Specifici di Apprendimento interessano alcune specifiche abilità dell'apprendimento scolastico, in un contesto di funzionamento intellettivo adeguato all'età anagrafica. Sono coinvolte in tali disturbi: l'abilità di lettura, di scrittura, di fare calcoli.
Chi sono gli alunni BES e DSA?
DSA e BES sono la stessa cosa? La risposta è, ovviamente, negativa: la sigla DSA sta per disturbi specifici dell'apprendimento, mentre BES per bisogni educativi speciali. Questi ultimi, quindi, si riferiscono a una panoramica più ampia e generale, di cui le problematiche legate agli apprendimenti sono un sottogruppo.
Chi sono gli alunni Nai?
Sono da considerare NAI gli alunni neoarrivati in Italia che non parlano italiano o lo parlano poco, o coloro i quali sono inseriti a scuola da meno di due anni.
Chi ha il sostegno a scuola ha la 104?
La figura dell'insegnante di sostegno a scuola è stata prevista dalla Legge n. 104 del 1992, che garantisce tale figura per tutti i bambini che hanno un handicap fisico, sensoriale o psichico (incluso il ritardo cognitivo), tale da rappresentare una disabilità.
Chi sono gli alunni des?
Inclusione alunni DES Sono alunni che presentano: Disturbo Specifico di Apprendimento (DSA) (L. 170/2010 con presenza di certificazione sanitaria o in attesa di approfondimento diagnostico); Deficit dell'Attenzione e Iperattività (ADHD)
Quali alunni hanno il PDP?
Il PDP per DSA è rivolto ad alunni che sono caratterizzati dai seguenti DSA:
Discalculia; Disortografia; Dislessia evolutiva; Disgrafia.
Cosa significa Dva e BES?
Il significato letterale della sigla DVA è: DiVersamente Abili. I DVA fanno parte di una determinata categoria, quella dei BES: ragazzi con Bisogni Educativi Speciali.
Quali disabilità rientrano nei BES?
Rientrano in questa categoria gli alunni che hanno problemi di disortografia, dislessia, discalculia e disgrafia, oltre all'ADHD, come l'iperattività e il deficit di attenzione quando vengono riconosciuti da specialisti privati o dal Servizio Sanitario Nazionale.
Quali BES hanno diritto al sostegno?
Vi sono comprese tre grandi sotto-categorie: la disabilità; i disturbi specifici di apprendimento e/o disturbi evolutivi specifici e lo svantaggio socioeconomico, linguistico o culturale. FUNZIONAMENTO COGNITIVO LIMITE (QI 70-85).
Quanti tipi di BES ci sono?
Vi sono comprese tre grandi sotto-categorie: quella della disabilità; quella dei disturbi evolutivi specifici e quella dello svantaggio socioeconomico,linguistico, culturale.
Cosa è un bambino BES?
Quando parliamo di BES (Bisogni Educativi Speciali) ci riferiamo agli alunni che presentano una condizione di svantaggio tale da rendere difficile l'apprendimento e per cui è necessaria un'adeguata e tempestiva risposta da parte della scuola.
Quali sono i 4 DSA?
Quanti e quali sono i DSA I disturbi che rientrano in questa categoria diagnostica sono quattro: la dislessia, la disgrafia, la disortografia e la discalculia. I DSA sono disturbi di origine neurobiologica che hanno anche una matrice evolutiva e si mostrano come un'atipia dello sviluppo.
Come si dice bambino con disabilità?
Si preferì allora l'espressione "persona handicappata” (come nella legge 104 del 5 febbraio 1992) per evitare di identificare un individuo con il suo handicap. Anzi si proposero le espressioni "persona / allievo / bambino ecc.
Chi sono gli alunni con la 104?
Alunni con disabilità Le Legge 104/92 riconosce e tutela la partecipazione alla vita sociale delle persone con disabilità, in particolare nei luoghi per essa fondamentali: la scuola, durante l'infanzia e l'adolescenza (artt. 12, 13, 14, 15, 16 e 17) e il lavoro, nell'età adulta (artt. 18, 19, 20, 21 e 22).
Qual è la differenza tra PEI e PDP?
Come è noto, questo documento prende il nome di PEI (Piano Educativo Individualizzato) per gli alunni con disabilità, di PDP (Piano Didattico Personalizzato) per quelli con Disturbi Specifici di Apprendimento e altri BES. È obbligatorio? È obbligatorio per tutti gli alunni con disabilità in base alla L.
Che differenza c'è tra handicap è disabilità?
Come distinguere handicap e disabilità La disabilità è una condizione dovuta a una menomazione fisica o mentale, mentre l'handicap è la conseguenza che la disabilità ha a livello sociale. Disabilità e handicap sono condizioni riconosciute come distinte dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).