VIDEO
Trovate 38 domande correlate
Come si chiamano le parti laterali delle navi?
I fianchi, detti murate, sono le parti laterali dello scafo. I fianchi di prua sono detti masconi e vengono uniti da un elemento chiamato ruota di prua o dritto di prua. I fianchi di poppa sono detti anche o giardinetti, collegati da un elemento chiamato specchio di poppa o anche, nel caso di poppa tronca, quadro.
Come si chiama la ringhiera della nave?
parapetto-[nave]: definizioni, etimologia e citazioni nel Vocabolario Treccani.
Perché si dice dritta?
Era così chiamato perché, il timoniere, governando la nave con un remo fissato a dritta, volgeva la schiena al lato sinistro, mentre il lato di dritta, dove stava generalmente il remo (ricavato da una grande tavola di legno da cui boord) che fungeva da timone, ero lo stierboord, cioè il lato dove si trovava il timone, ...
Come si dice quando la nave si ferma?
Tuttavia, il termine attracco è diffuso per la marineria commerciale mentre per il diporto, in cui si usa anche fissare la nave a gavitelli o corpi morti, si parla comunemente di ormeggio.
Che cosa è la prua?
L'estremità anteriore della nave, o di un'imbarcazione in genere (detta anche prora), ordinariamente diversa per forma dall'estremità posteriore, cioè dalla poppa.
Come si chiama la finestra rotonda della nave?
Descrizione. L'oblò è un'apertura, un foro circolare di modeste dimensioni, realizzato su di una superficie e tamponato da una lastra in vetro supportata da un telaio.
Come si chiamano le finestre?
Tra i numerosi tipi di finestra: Finestra bifora. Finestra cieca. Finestra a lunetta.
Come si chiama la parte immersa di una barca?
carena parte dello scafo che può essere immersa. Se si trova al di sotto della linea di galleggiamento prende il nome di opera viva. Quando non immersa - sopra della linea di galleggiamento- è impropriamente chiamata "opera morta", anche se la denominazione rimane invariata cioè carena.
Come si chiama il fianco di una nave?
La murata in nautica è la parte emersa del fianco dello scafo di una nave.
Come si chiama la parte sommersa di una nave?
carena nell'Enciclopedia Treccani.
Come si chiama la parte più bassa della nave?
E' compresa tra la linea di galleggiamento a nave carica e quella a nave scarica; Chiglia: è la parte piu bassa dello scafo; si estende nel senso longitudinale da prua a poppa e costituisce praticamente la spina dorsale della nave.
Come si chiama la coda della nave?
póppa1 s. f. [lat. pŭppis]. – 1. L'estremità posteriore (o in genere tutta la parte posteriore) di una nave, di una barca, o di una qualsiasi imbarcazione, opposta alla prua (o prora): p.
Come si chiama la pancia della nave?
stiva Nella costruzione navale, la parte più bassa di una nave, specialmente mercantile, al di sotto del ponte inferiore; in particolare, ciascuno dei locali destinati a contenere il carico.
Come si chiama il pavimento di una nave?
Coperta, il "pavimento" della barca. Pozzetto, zona protetta, aperta , soto il piano di coperta, delle piccole e medie imbarcazioni ove l'equipaggio manovra. Tuga, rialzo della coperta a guscio di tartaruga, aumenta l'altezza dello spazio sottocoperta.
Perché si dice poppa?
Nelle antiche imbarcazioni di grosse dimensioni la poppa era la zona in cui erano situate anche le cabine del comandante e degli ufficiali, divenendo di fatto la parte più "ricca" grazie a magnifiche decorazioni, alle passeggiate, alle gallerie ed anche alle parecchie (e famosissime) finestre che ne ornavano i diversi ...
Come si chiama l'asta delle navi a vela?
ANTENNA: Asta di legno composta di uno o due pezzi che sostiene la vela latina in posizione inclinata. A.P.G.: Sigla che indica l'apparecchio di punteria generale posto sulle navi da guerra per coordinare il tiro delle artiglierie.
Qual è il lato di dritta?
Babordo e Tribordo sono due termini antichi, non più in uso nella marineria italiana, che stanno ad indicare rispettivamente il lato sinistro e il lato di dritta=destro di un'imbarcazione, guardando da poppa verso prua (la prua è la parte davanti, quella che fende il mare).
Come si chiama il gancio della nave?
Il mezzomarinaro, mezzo marinaro, mezzomarinaio, mezzo marinaio, gaffa, gancio d'accosto o alighiero, è uno strumento della navigazione marittima formato da una lunga asta di legno, d'alluminio o di fibra di vetro che termina con un uncino, utilizzato per avvicinare l'unità navale all'ormeggio/approdo.
Come si chiama la scaletta di corda delle navi?
Biscaglina o biscaggina, è un termine usato in nautica per definire un tipo speciale di scala di corda tipicamente utilizzata sulle navi mercantili con lo scopo di consentire l'imbarco e lo sbarco di personale in condizioni straordinarie.
Come si chiama il cavo che blocca la nave?
cavo d'ormeggio che da prua e da poppa si allontana dalla nave, impedendole di avanzare o arretrare; è antagonista dello spring. Il cavo di prora si chiama “barbetta” e quello di poppa “codetta”.