Come si chiamano le boe di ormeggio?

Domanda di: Nicoletta Benedetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (27 voti)

Una boa è un oggetto galleggiante, di solito ancorato in un determinato punto per evitare la deriva da moto ondoso, che viene utilizzato tipicamente allo scopo di segnalazione o ormeggio.

Cosa sono le banchine di ormeggio?

La banchina portuale è quella parte del porto o della rada prospiciente all'acqua che permette di accostare in sicurezza alla terraferma navi o natanti e fissarli in modo da poter consentire l'imbarco e lo sbarco delle persone o il carico e scarico delle merci al riparo dal moto ondoso.

Come si chiama dove attraccano le navi?

Tuttavia, il termine attracco è diffuso per la marineria commerciale mentre per il diporto, in cui si usa anche fissare la nave a gavitelli o corpi morti, si parla comunemente di ormeggio.

Cos'è la boa in mare?

Nome generico di galleggianti per ormeggio, segnalazione ecc. B. da ormeggio Grosso galleggiante cilindrico o cubico solidamente ancorato al fondo, nei porti e nelle rade, per dare un sicuro punto di ormeggio alle navi, le quali così evitano di usare le proprie ancore; tipo particolare è la b.

Come si chiamano gli ormeggi?

I tipi di ormeggio sono essenzialmente 3: all'inglese, di prua e di poppa.

Ormeggi boe