Winston Churchill utilizza le dita a V in segno di vittoria. Il segno delle dita a V può indicare vittoria o pace, se il palmo è rivolto verso l'osservatore. Ovviamente dipende dal contesto, ma di solito se il braccio è teso, si pensa alla vittoria, se invece il braccio è ad angolo, si pensa al saluto pacifico.
Il gesto delle corna -in ambito rock– sta ad indicare complicità, approvazione e, naturalmente, senso d'appartenenza. Il primo artista ad aver utilizzato il gesto delle corna -secondo alcuni- fu Gene Simmons.
Nell'immaginario comune, il gesto delle dita a V, è legato al significato di vittoria o vincere. Il primo che lo utilizzò pubblicamente fu il Primo Ministro britannico Winston Churchill, come segno della vittoria degli Alleati durante la seconda guerra mondiale.
Un gesto silenzioso che può salvare la vita di una donna in questo periodo di pandemia. Le quattro dita della mano alzate e il pollice chiuso nel palmo. E' un messaggio in codice per segnalare la vittima di violenze domestiche in questo periodo di pandemia in cui uscire di casa per chiedere aiuto è più difficile.
Il segno dello Shaka è stato adottato dalla cultura hawaiana locale e il suo uso si è poi diffuso in tutto il mondo. Viene utilizzato principalmente come gesto di saluto informale o per esprimere gratitudine nei confronti di un altro individuo.