VIDEO
Trovate 17 domande correlate
Come si chiamano le mutande in italiano?
[capo di biancheria intima che copre la parte del corpo che va dalla vita o dai fianchi all'inguine o alle cosce] ≈ (non com.) brache, (pop., region.) mutanda. ⇓ boxer, culotte, mutandine, mutandoni, perizoma, slip, tanga.
Perché le donne si mettono il perizoma?
Scopo principale di questo tipo di capo invece solitamente è proprio quello di dare un effetto nude sotto i vestiti più aderenti. I tanga a vita alta inoltre tendono a non “tagliare” i fianchi, slanciando la figura. Uno dei miti da sfatare circa l'idea di indossare un perizoma è certamente quello dell'igiene.
Come si chiamano le mutande a pantaloncino?
I boxer sono un indumento di biancheria intima maschile, simili nella forma ai pantaloncini dei pugili (in inglese boxer), da cui prendono il nome.
Come si dice culotte in italiano?
s.f. 2 (Abbigl) (pantalon) calzoni m.pl., pantaloncini m.pl., calzoncini m.pl., culottes pl. 3 (Macell) culaccio m., scamone m.
Quante mutande bisogna avere donna?
può sembrare uno “straccetto” se sotto abbiamo l'intimo sbagliato. Secondo noi, sono 7 (più uno) i capi di intimo che ogni donna dovrebbe avere affinché il suo guardaroba sia completo. Volete scoprire quali sono?
Perché si dice mutande e non mutanda?
Insomma, il plurale è figlio di una consuetudine secolare (la prima attestazione di mutande in italiano risale al 14° secolo) di "vedere e pensare" l'indumento come fosse un paio di calzoni "intimi", costituito quindi di due elementi distinti che si riuniscono sopra le gambe.
Come si chiamano le mutande alte?
C'è chi li chiama, ironicamente, mutandoni della nonna ma, in realtà, si tratta semplicemente di slip a vita alta.
Perché le mutande si chiamano slip?
A proposito: il termine slip (dall'inglese to slip, far scivolare, infilarsi) appare per la prima volta nel 1906, per indicare mutande corte e aderenti (cioè che non si allungano sulle cosce) adatte soprattutto agli sportivi.
Come si chiama la biancheria intima?
Con biancheria intima (o intimo) si indicano tanto capi femminili quanto capi maschili, mentre il termine lingerie (adattato in italiano fin dal XVII secolo in lingeria) di solito viene riservato ai capi prettamente femminili e particolarmente ricercati.
Come sono le culotte?
Per culotte (in italiano: /ku'lɔt/ o /ku'lɔttə/; in francese: culottes /ky. lɔt/) si intende un coprimutanda da donna o da uomo che copre interamente i fianchi e scende sotto i glutei.
Come si chiamano le mutande sgambate?
Lo slip (dall'inglese to slip, scivolare, ma in inglese per esso viene usata la parola briefs) è un indumento di biancheria intima maschile e femminile. È una mutanda sgambata ed attillata con un elastico in vita.
Come indossare culotte?
La linea scampanata e corta dei pantaloni culotte merita di essere bilanciata e riequilibrata con magliette corte, crop top, bluse avvitate o camicie e t-shirt da indossare all'interno dei pantaloni, per far risaltare il punto vita e non infagottare i fianchi in modelli troppo larghi.
Come si dice in italiano trousse?
/trus/ sf astuccio sm, trousse sf inv £ avoir qn aux trousses: avere qc. alle calcagna | trousse de secours: cassetta del pronto soccorso | trousse de toilette: beauty case.
Perché si dice culotte de cheval?
Si chiamano così perché è come se aggiungessero alla figura delle culotte gonfie e rotonde. A volte, le culotte de cheval dipendono da motivi costituzionali, soprattutto nelle donne che hanno i fianchi larghi. Spesso la causa è impotabile ad una debolezza muscolare.
Come si chiamano le mutande senza cuciture?
Al fine di scongiurare spiacevoli errori di stile, vale la pena optare per i cosiddetti seamless slip ovvero invisibili, senza cuciture.
Come si chiamano le mutande lunghe?
mutandóne f. pl., e più com. mutandóni m. pl., le mutande ampie e lunghe fino alla caviglia usate un tempo dalle donne (i mutandoni delle nostre nonne), e anche quelle aderenti, di lana o fustagno, indossate d'inverno dagli uomini.
Quando le donne non portavano le mutande?
Anche le donne però trovano qualcosa da imbottire… Le mutande femminili, praticamente scomparse fino al XVI sec., vengono rilanciate da Caterina de Medici, seguita da Lucrezia Borgia e da altre dame di alto lignaggio, fra cui Maria Stuarda, che nel 1568 risulta averne ben quattro paia nel guardaroba.
Che tipo di intimo piace agli uomini?
Il perizoma vince con il 30% di indice di gradimento, e più è piccolo e più è eccitante. Seguono: calze velate e autoreggenti (15%), reggicalze senza slip (15%), il reggicalze con lo slip (15%), qualsiasi cosa purché facile da togliere (5%), assolutamente niente (10%) e il Catsuit al 10%.
Come si chiama il perizoma a filo?
Il tanga è ideato in maniera ancora più accattivante e presenta nella parte laterale un filo stretto di tessuto.
Quante donne usano il perizoma?
Sempre a proposito di donne, il capo che indossano maggiormente è lo slip, risultato al primo posto nel 70% dei casi, al secondo posto c'è il perizoma (11%), mentre al terzo la culotte (5%).