VIDEO
Trovate 27 domande correlate
Come si chiamano i bordi della nave?
Stando a poppa o a mezza nave gli alberi avrebbero impedito a chi guardava verso prua di leggere tutta la scritta dividendola in due: “BA…” a sinistra e “TERIE” a dritta da cui i termini “BÂBORD” e “TRIBORD”, cioè bordo di sinistra e bordo di dritta.
Come si chiamano le varie parti di una nave?
Prua - Parte anteriore della nave. Poppa - Parte posteriore della nave. Ponte - La parte della nave all`aperto. Ponte sottocoperta - Parte all`interno della nave, sotto il ponte.
Cosa sono le murate della nave?
Murate: sono la parte emersa dei fianchi della nave. La parte prodiera si dice MASCONE, quella poppiera GIARDINETTO. Per navi con poppa a incrociatore o “transom”, si dice SPECCHIO la parte verticale di fasciame che chiude posteriormente lo scafo.
A cosa serve la falchetta?
– La falca delle piccole imbarcazioni, nella quale sono ricavate le scalmiere o sono infissi gli scalmi per l'appoggio dei remi; nelle imbarcazioni moderne a vela è realizzata con un basso profilato in lega leggera che orla il ponte su ambedue le murate, con la funzione d'impedire che cose o persone possano scivolare ...
Come si chiama la ringhiera della nave?
parapetto-[nave]: definizioni, etimologia e citazioni nel Vocabolario Treccani.
Che cosa è la prua?
L'estremità anteriore della nave, o di un'imbarcazione in genere (detta anche prora), ordinariamente diversa per forma dall'estremità posteriore, cioè dalla poppa.
A cosa serve la prua?
Non è molto difficile da capire. La prua è quella parte della barca che, in manovra, andrebbe messa subito nella posizione giusta, così che dopo si possa accostare la poppa. A poppa hai i motori e hai i timoni, è la poppa che manovra, un po' come un dumper da cantiere.
Come si chiama la parte della nave fuori dall'acqua?
Carena: è la parte dello scafo che è immersa in acqua. In gergo viene chiamata anche opera viva mentre la parte che sta fuori dall'acqua viene chiamata anche opera morta.
Come si chiamano le parti del timone?
Il timone si compone di una parte a superficie piana detta pala, sulla quale l'acqua esercita la sua pressione, poi da un'asta detta testa che serve per inclinarlo da una parte o l'altra.
Dove vengono legate le navi?
Segui i suggerimenti del. Bitta è il termine nautico con cui si indica una bassa e robusta colonna, che si trova sulle banchine dei porti e sui ponti delle imbarcazioni, ed alla quale vengono legati o avvolti i cavi d'ormeggio.
Quali sono gli elementi essenziali della nave?
Galleggiabilità: che deve consentire alla nave, in ogni suo dovuto assetto, di rimanere senza pericoli in superficie; Impermeabilità: che deve consentire alla nave di essere stagna a qualsiasi penetrazione di liquidi.
Che cos'è il baglio di una nave?
In ingegneria navale il baglio è una trave che unisce le opposte murate di una nave, collegando perpendicolarmente rispetto all'asse prua-poppa le estremità superiori delle costole, cioè le assi che costituiscono insieme alla chiglia l'ossatura dell'imbarcazione.
Che cos'è la carena di una nave?
Parte immersa dello scafo di una nave detta anche opera viva; dalla sua forma dipendono la resistenza al moto della nave e in gran parte la sua stabilità e le sue qualità nautiche.
Come si chiama la finestra della barca?
Quella finestra sopra di noi è spesso un passauomo, un boccaporto, più raramente un oblò. E' stata ricavata nel CIELINO, che è la parte strutturale della tuga che compone il “tetto” della coperta.
Come si chiama tutta la parte inferiore di una nave?
Chiglia: è la parte piu bassa dello scafo; si estende nel senso longitudinale da prua a poppa e costituisce praticamente la spina dorsale della nave. Essa può avere anche una copertura per tutta la sua lunghezza che si chiama sottochiglia la quale ha lo scopo di proteggerla in caso di urto.
A cosa serve il bulbo di prua?
La funzione del bulbo è quella di migliorare, o meglio di diminuire, la resistenza all'avanzamento delle navi in navigazione. Ovvero di abbassare la resistenza che l'acqua oppone sulla prua delle navi quando navigano.
Come si chiama il movimento rotatorio intorno all'asse longitudinale della nave?
Rotazioni: rollio (o roll), attorno all'asse longitudinale X, detto anche di rollio.
Come si chiama l argano a prua delle navi?
cabestano della fregata Samiento.
Come si chiama la coda della nave?
póppa1 s. f. [lat. pŭppis]. – 1. L'estremità posteriore (o in genere tutta la parte posteriore) di una nave, di una barca, o di una qualsiasi imbarcazione, opposta alla prua (o prora): p.
Come è fatto un veliero?
La nave è un bastimento di media portata a tre alberi, armati tutti con vele quadre, più il bompresso. La nave a palo è un bastimento a quattro alberi più il bompresso, i primi tre armati con vele quadre, il quarto, detto "palo", con vele auriche, di forma trapezoidale.