Come si chiamano le pareti laterali della nave?

Domanda di: Mariapia De luca  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (66 voti)

Costata: È la parete laterale della nave, che si estende dalla linea di galleggiamento al bordo superiore della nave. Boccaporto: Apertura rettangolare che si trova sopra il ponte delle navi per scendere all'interno.

Come si chiamano le parti laterali delle navi?

I fianchi, detti murate, sono le parti laterali dello scafo. I fianchi di prua sono detti masconi e vengono uniti da un elemento chiamato ruota di prua o dritto di prua. I fianchi di poppa sono detti anche o giardinetti, collegati da un elemento chiamato specchio di poppa o anche, nel caso di poppa tronca, quadro.

Come si chiama il lato della nave?

Babordo e Tribordo sono due termini antichi, non più in uso nella marineria, che stanno ad indicare rispettivamente il lato sinistro e il lato destro (dritta) di una nave o imbarcazione e spesso capita ancora di udire l'ordine "Vira a Babordo" (A SINISTRA) oppure "Vira a Tribordo" (A DRITTA).

Come si chiama il fianco di una nave?

La murata in nautica è la parte emersa del fianco dello scafo di una nave.

Come si chiama il ponte scoperto della nave?

Nella costruzione navale, il ponte principale, generalmente scoperto, che si estende da prora a poppa e, chiudendo superiormente il fasciame, contribuisce in maniera integrale alla robustezza delle strutture.

Teoria della nave - Principi del galleggiamento: il Dislocamento