Come si chiamano le scoregge rumorose?

Domanda di: Assia Bellini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (42 voti)

I borborigmi sono rumori prodotti dal movimento di quanto contenuto nel tratto gastrointestinale (stomaco e soprattutto intestino) come conseguenza delle contrazioni muscolari involontarie (peristalsi intestinale).

Come si chiamano le scorregge silenziose?

Eolina: rumore cupo e basso, anticipa disordini intestinali ed è l'anticamera della Tristana. Tristana: si manifesta a qualche ora dai pasti, è senza rumore e l'accompagna un gorgoglio intestinale.

Come si chiamano le scoregge in italiano?

flatulenza, (region.) loffa, Ⓣ (fisiol.) peto, ventosità, vescia.

Come mai le scoregge fanno rumore?

Il rumore caratteristico è prodotto dalla fuoriuscita del gas attraverso le pareti anali. Avendo una componente elastica, lo sfintere si dilata in seguito alla pressione del gas, statico, interno al retto, fino a quando il gas incomincia a uscire aumentando la velocità.

Chi scorreggia di più?

I maschietti scoreggiano dunque più delle femminucce, e data la premessa maggiore: più emissione di gas equivale a maggiore intelligenza, e quella minore: gli uomini fanno più gas delle donne, risulta chiara la conclusione: gli uomini sono più intelligenti delle donne. Ma sarà vero?

L'incredibile scoreggia di un ippopotamo