VIDEO
Trovate 33 domande correlate
Cos'è il nottolino della serratura?
– 1. Piccolo saliscendi di porta rustica, di finestra, e sim.; prov. tosc., fare d'un trave un n., ottenere da grandi mezzi scarsi risultati. 2.
Come si chiama il cilindro della serratura?
Il cilindro per serratura standard 40-40 è conosciuto come cilindro europeo. Con chiave sagomata o chiave punzonata, i cilindri per serratura possono essere a chiave unica, con pomello, disinnestabili o a semi-cilindro. Da scegliere in base alla porta, ecco i nostri consigli per il miglior cilindro per serratura.
Come si chiamano gli agganci delle porte?
Stipiti e coprifili sono due elementi di completamento del foro porta. Nel linguaggio comune stipiti e cornici coprifilo vengono spesso confusi tra loro identificando tutti gli elementi di finitura. A seconda delle zone sono denominati anche come “mostrine“, “braghettoni” oppure più generalmente come “cornici“.
Come si chiama lo scrocco della porta?
Lo scrocco sotto molla di una serratura, chiamato anche mezzo-giro o scivolo, gioca un ruolo fondamentale nell'utilizzo quotidiano di una porta. A maggior ragione, se si tratta di porte blindate o portoncini d'ingresso, è importante che questo sia regolato sempre correttamente.
Come è fatto il cilindro della serratura?
I cilindri a profilo europeo sono costituiti da un corpo che solitamente viene realizzato in ottone e poi viene rifinito esternamente con una copertura in nichel. All'interno di questo corpo esterno viene inserito un barilotto, che è l'elemento sagomato in viene inserita la chiave.
Come si chiama chi cambia serratura?
Come si chiama quello che cambia le serrature? Si chiama – banalmente – fabbro.
Come si chiama la sicura della porta?
L'anta è la parte mobile della porta, è agganciata al telaio tramite delle cerniere e può essere dotata di un sistema antistrappo.
Come si chiamano le parti di una porta?
Le parti che compongono una porta sono: • il telaio, l'elemento portante della porta; • il falso telaio (o contro telaio), collocato nel muro, con l'obiettivo di accogliere la porta, creando una sorta di “cornice”; • il coprifilo, parti longitudinali che nascondono le interruzioni tra il telaio e il muro; • l'anta, ...
Come si chiamano le parti della maniglia?
Le maniglie si compongono di tre parti fondamentali: l'impugnatura, la rosetta e la bocchetta.
Come si chiamano i componenti di una maniglia?
Bocchette, nottolini, accessori e ricambi per maniglie.
Che cosa è la chiave bulgara?
La chiave bulgara è uno strumento che permette di ricostruire il profilo della chiave di una serratura a "doppia mappa" senza avere la chiave originale e senza smontare la serratura della porta blindata.
Come si chiama dove si infila la chiave della porta?
toppa: significato e definizione - Dizionari - La Repubblica.
Come si chiama la parte dove si inserisce la chiave?
[tòp-pa] s.f. 1 Buco della serratura: infilare la chiave nella t.
Che cosa è il coprifilo porta?
Quando si parla di coprifili si intende generalmente la cornice perimetrale intorno al pannello della porta. Possono essere sia in legno che in metallo ed hanno una propria angolatura che può essere a 45° gradi oppure perpendicolare.
Che cosa è il Braghettone?
(f. -a) Chi porta grandi brache o calzoni troppo larghi. 3. In altro senso, con il nome Braghettone fu soprannominato il pittore Daniele Ricciarelli da Volterra per aver ricoperto con brache le nudità del Giudizio Universale di Michelangelo nella Cappella Sistina.
Come si chiama la serratura porta blindata?
Serratura Elettromeccanica Ed ecco un tipo di serratura per porta blindata di cui voglio parlare un po' più diffusamente, dal momento che la ritengo un vero e proprio sistema di sicurezza, comodo e certificato. Scegliere una serratura elettromeccanica è sinonimo, dunque, di comodità.
Come si chiama la chiave che apre tutte le serrature?
La chiave bulgara è un particolare attrezzo utilizzato per forzare una serratura. La peculiarità di questa chiave è che è in grado di aprire anche le serrature delle porte blindate, complicando ulteriormente la problematica della sicurezza in casa.
Come si regola lo scrocco della serratura?
Puoi stringere la vite che blocca lo scrocco, facendolo indietreggiare e non creare più l'impedimento nella chiusura dello scrocco. Munisciti di una chiave esagonale, e gira in senso orario per far fuoriuscire, antiorario per indietreggiare.
Come si chiama la parte della porta attaccata al muro?
L'elemento che connette la parte muraria all'infisso è chiamato controtelaio o falso telaio, ma potresti conoscerlo anche con i nomi di opera morta o cassamatta. Comunemente per controtelaio s'intende la struttura fissa di porte scorrevoli interno muro.
Come si chiama il battente della porta?
Un picchiotto, detto anche battaglio, batacchio, battiporta, bussatoio, martello o battente, è un pesante elemento metallico, applicato al portone con una cerniera, che serve per battere o picchiare sulla porta stessa, attirando in tal modo l'attenzione di chi è all'interno dell'edificio.