VIDEO
Trovate 31 domande correlate
Quanto costa la consegna Conforama?
La consegna dei Grandi Elettrodomestici ha un costo fisso di 25€ cad. a cui vanno aggiunti 12 € per la consegna al piano cad. Per tutti gli altri prodotti il costo di questo servizio è pari al 7% (con un valore minimo fisso di 30€) applicabile sull'importo totale ivato dei prodotti acquistati.
Come attivare la Confocard?
CONFOCARD E' ATTIVA DA SUBITO? A seguito dell'acquisto è necessario compilare integralmente il modulo di registrazione presente sul sito www.conforama.it. Senza la registrazione della card sul sito, Confocard vi darà accesso ai vantaggi unicamente in fase di primo acquisto ma non ai successivi.
Chi c'era prima di Leroy Merlin?
Gli anni successivi sono anni di crescita per l'insegna in termini di prodotti offerti e di negozi aperti. Nel 1996 l'insegna arriva in Italia, e dal 2009 assorbe i punti vendita Castorama, trasformandoli in Leroy Merlin.
Che fine ha fatto Castorama?
Nasce il gigante del bricolage in Italia. Il gruppo francese Adeo, che controlla Leroy Merlin e Bricocenter, ha comprato Castorama Italia per 615 milioni . A vendere è la società inglese Kingfisher, che manterrà le divisioni Castorama negli altri Paesi.
Quando Castorama è diventato Leroy Merlin?
Nel gennaio 2009 il GROUPE ADEO ha acquisito i 31 punti vendita di Castorama Italia e nell'arco di 3 anni, grazie ad un elaborato processo di remodelling, tutti i negozi saranno trasformati in Leroy Merlin (24) e Bricocenter (7) Amministratore Delegato di Leroy Merlin Italia è Vincent Gentil.
Chi sono i proprietari di Decathlon?
Alcuni dei fondatori: Didier, Stéphane, Hervé, Benoît, Stanislas, Michel.
Quanto dura la Conforama card?
Tutte le Card hanno validità di 1 anno dal momento dell'attivazione.
Come rinnovare la Confocard?
Ordine telefonico
049 900 2829. Puoi ordinare anche telefonicamente. 049 900 2829. Puoi acquistare in 3 rate a tasso zero con Klarna.
Come posso denunciare Mondo Convenienza?
Chi ha subito ritardi nella consegna o ha ricevuto prodotti difettosi da parte di Mondo Convenienza, può segnalare il proprio caso scrivendo a roma17@movimentoconsumatori.it o inviando un fax allo 06 39738251.
Dove vengono prodotti i mobili di Mondo Convenienza?
Cucine Mondo Convenienza: dove vengono prodotte? Le cucine di Mondo Convenienza sono realizzate da alcuni importanti produttori italiani, localizzati rispettivamente nelle Marche, Umbria e in Toscana.
Quanto ci mette Mondo Convenienza a consegnare i mobili?
Tempi di consegna 5/7 giorni lavorativi a partire dal ritiro della merce presso il nostro deposito.
Chi paga la consegna?
Chi paga la spedizione rifiutata o non consegnata? Paga il mittente, quindi il venditore in caso di acquisti online.
Quanto costa il trasporto e montaggio di Mondo Convenienza?
Il servizio è disponibile solo dalle 8:30 alle 12:00 e costa solo 19€ in più oltre il normale 10% del Trasporto e Montaggio (o eventuale tariffa minime di 30€ per i complementi d'arredo e 60€ per i mobili).
Cos'è la Confocard?
Per te che ami rinnovare e rinnovarti, abbiamo creato CONFOCARD, la Fidelity Card di Conforama che ti permette di accedere a numerosi vantaggi! * Esclusi prodotti Best e Cucine complete. Sconto non cumulabile con altre promozioni in corso.
Perché Decathlon ha cambiato nome?
La catena di abbigliamento sportivo ha deciso di modificare il proprio nome, con l'obiettivo di incoraggiare il riutilizzo dei prodotti. Decathlon diventa Nolhtaced, che non è nient'altro che la versione invertita del suo nome.
Come si chiama adesso Decathlon?
Nel 2008, il Gruppo Decathlon è diventato OxylaneNote. Il nome "Decathlon" era infatti diventato riduttivo rispetto a tutte le attività sviluppate all'interno del gruppo. Questa modifica del nome riflette anche una nuova organizzazione verticalmente più verticalizzata, da parte delle filiali.
Perché si dice Decathlon?
Atletica - Le specialità: le prove multiple Giorgio Reineri Le prove multiple Il decathlon La parola decathlon, che proviene dal greco deca "dieci" e athlos, "lotta", "combattimento", fu usata per la prima volta sul finire del 19° secolo...
Chi è il proprietario di Bricoman?
Il marchio Bricoman è una proprietà della nota multinazionale francese del bricolage e home improvement Gruppo Adeo.