VIDEO
Trovate 18 domande correlate
Chi è la dea più cattiva?
Eris (gr. ῎Ερις) mitologia Nel mito greco, personificazione della discordia, sorella e compagna di Ares, secondo Omero, e figlia della Notte.
Dove è nata la dea Era?
Era, la “signora” delle dee Era, il cui nome significa “signora”, figlia, come Zeus, di Cronos e Rea, nacque secondo alcuni nell'isola di Samo e secondo altri ad Argo.
Chi Era Apollo per i Romani?
Apollo (in greco antico: Ἀπόλλων, Apóllōn; in latino: Apollo) è, nella religione greca e romana, il dio della musica, delle arti mediche, delle scienze, dell'intelletto e della profezia. Nonché colui che traina il carro del sole, scortando la stella ardente attraverso la volta celeste.
Che dono ha la dea Hera?
Una delle maggiori divinità dell'Olimpo. In età classica appare come figlia di Kronos e moglie di Zeus; simbolo della fedeltà e della castità matrimoniale, presiede alla vita del cielo atmosferico, è patrona' delle spose e loro protettrice durante i parti.
Chi è la dea più forte?
Sekhmet “la Potente”, una delle divinità più cruente e terrifiche dell'antico Egitto, era in grado di generare il deserto dal proprio respiro. Dea della guerra, combattente al fianco dei faraoni, uccideva i nemici mediante il proprio alito infuocato.
Che cosa erano i Lari?
Divinità venerate dai Romani, specialmente nel culto privato presso il focolare domestico con Vesta e con i Penati. Il lare familiare vegliava sulle fortune della casa e a lui i membri della famiglia rendevano culto quotidiano, specialmente alle calende, none, idi.
Chi è Saturno per i Romani?
Saturno era l'equivalente latino del titano greco Crono. Era raffigurato come un anziano barbuto, vestito con un mantello e con in mano una piccola falce o ronchetto adunco. Si riteneva che, scacciato dall'Olimpo, per un periodo avesse regnato nel Lazio, nella cd. età dell'oro, un'epoca pacifica e di progresso.
Come si chiama Zeus per i Romani?
Zeus non era un dio creatore, ma un dio padre (pater familias), capo e protettore della famiglia degli uomini. La figura di Zeus si identifica in molte altre mitologie: Giove presso i romani, il Dyaus Pitar degli ariani giunti in India, il Thor germanico, il Deypatyros degli illirici.
Chi era Marte per i Romani?
Marte è insomma il dio che simboleggia le due caratteristiche fondamentali dei Romani: agricoltori e guerrieri al tempo stesso. Insieme a Giove e Quirino (e successivamente con Giunone e Minerva) forma la cosiddetta triade capitolina, il gruppo degli dei più importanti venerati sul Campidoglio.
Quale Era la dea più bella?
Afrodite (in greco antico: Ἀφροδίτη, Aphrodítē) è, nella religione greca, la dea della bellezza, dell'amore, della generazione. Secondo una versione del mito, nacque da Urano e dalla schiuma del mare, oppure fu figlia di Zeus e Dione. Veniva anche venerata come dea che rende sicura la navigazione.
Chi sono i figli di Era?
Zeus ed Era ebbero dei figli: - Efesto (per i romani Vulcano), dio del fuoco; - Ebe (per i romani Ebe), dea della giovinezza; - Ares (per i romani Marte), dio della guerra.
Qual è la dea di Roma?
(lat. Minerva) Antica divinità italica, entrata presto, probabilmente attraverso gli Etruschi, nel novero delle divinità dei Romani; in seguito fu identificata con la greca Atena. Il suo culto fu introdotto in Roma probabilmente al tempo dei Tarquini.
Chi è la dea della verità?
Veritas era un'antica Dea romana della verità, che si nascondeva di solito in fondo ai pozzi. Di lei si sa poco, se non che era figlia di Saturno e madre della giustizia e della virtù.
Come si chiama la dea delle streghe?
Erodiade, Dea delle streghe.
Chi è la dea degli occhi?
Iride (in greco antico: Ἶρις, Íris), conosciuta anche come Iris, Iri, Taumantia e Taumantiade, è un personaggio della mitologia greca.
Come veniva chiamato il?
Nella lingua egizia, il Nilo è chiamato iteru, che significa grande fiume, rappresentato dai geroglifici mostrati a sinistra (letteralmente itrw). In lingua copta, le parole piaro o phiaro che significano il fiume (lett. p(H).
Che colore è il nome Rossella?
Ovviamente il colore di Rossella è il rosso, e non solo per assonanza con il suo nome ma soprattutto per le caratteristiche e l'energia che questo colore emana.
Cosa vuol dire il nome Marlene?
Amata, proveniente da Magdala.