Come si chiude un fido?

Domanda di: Dott. Eustachio Donati  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (75 voti)

Tuttavia, gli istituti bancari possono inviare lettera di revoca fido e procedere alla chiusura del conto, solo se dietro giustificato motivo e comunicando il recesso tramite raccomandata 15 giorni prima, nel caso in cui il fido bancario sia a termine (con data di scadenza prestabilita).

Quando viene tolto il fido bancario?

Per revoca di un fido bancario si intende una circostanza per cui la Banca, a fronte di una legittima motivazione, decide di sospendere l'affidamento concesso al cliente, ad esempio perché il rating del cliente stesso è peggiorato e non dà quindi più garanzie sulla solvibilità.

Cosa succede se non uso il fido?

Generalmente, se hai un conto corrente senza fido, la banca non permette di spendere oltre la soglia depositata sul conto. Se per esempio sul conto hai 100 euro, ma effettui un pagamento bancomat di 120 euro, il POS rifiuta l'operazione, proprio per non farti andare in rosso.

Come non pagare un fido?

Fido bancario rientro: come non pagarlo? Se hai sottoscritto un contratto di fido e al momento della richiesta di rientro non hai liquidità per ripagare il debito potresti: chiedere un piano di rientro o verificare se sussiste la possibilità di non pagarlo.

Quanto costa un fido di 2000 euro?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Fido Bancario