Come si conservano le stelle di Natale in casa?

Domanda di: Vitalba Pellegrino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (73 voti)

Come conservare la Stella di Natale dopo le feste
Subito dopo, se volete farla durare, la Stella di Natale deve essere curata e innanzitutto deve essere spostata sulle scale o in un locale più fresco, non riscaldato e molto luminoso: deve restare a 16-18 °C, senza mai scendere verso i 15 °C.

Come mantenere le stelle di Natale in appartamento?

L'ideale è tenerla in una stanza stanza fresca, oppure sulle scale o sulla veranda. In un ambiente quindi luminoso, con temperature costanti di 20 °C e umidità alta. E' particolarmente sensibile alle correnti d'aria fredda, evitare quindi troppe esposizioni d'aria.

Dove tenere la Stella di Natale in inverno?

Inverno. 1) Durante l'inverno la Stella di Natale va tenuta in casa, in una stanza luminosa, arieggiata e non eccessivamente riscaldata, lontano da sbalzi di calore e correnti d'aria. La temperatura ideale si aggira intorno ai 20°C di giorno e 15°C di notte.

Come mantenere tutto l'anno la Stella di Natale?

Per curare la stella di Natale in casa ci vuole un ambiente luminoso, temperature non superiori ai 18°C e una posizione lontana da termosifoni e protetta da spifferi d'aria. L'umidità è importante e per mantenerla costante a lungo è utile tenere il vaso su un sottovaso contenente argilla espansa sempre bagnata.

Come conservare e far rifiorire la Stella di Natale?

Per riuscire a far rifiorire la Stella di Natale è fondamentale tenerla al buio da settembre a ottobre dalle 5 del pomeriggio fino alla mattina successiva. Durante il giorno dovrà poi essere ricollocata nella sua posizione originaria, alla luce. L'impegno verrà ricompensato con bellissimi fiori.

STELLA DI NATALE, COSA FARE PER FARLA DURARE TUTTO L'ANNO, Poinsettia, Cultivo de flor de pascua