Come si corregge la miopia con il laser?

Domanda di: Giacinto Martini  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (65 voti)

Il laser a eccimeri può correggere i difetti visivi mediante la vaporizzazione a freddo del tessuto corneale in modo mirato. Questo può avvenire in superficie con diverse metodiche che si differenziano l'una dall'altra solo per la preparazione preliminare all'azione del laser: PRK, LASEK, epiLASIK, ASA.

Quanti anni dura il laser agli occhi?

Generalmente non esiste un'età limite oltre la quale non è più eseguibile, dopo i 50 anni però vanno fatte due considerazioni. La prima è che il Laser corregge solo il difetto visivo da lontano e quindi ci sarà comunque bisogno di un'occhiale da vicino per chi ha superato tale età.

Quanto costa correggere la miopia con il laser?

Laser occhi: costi

Il costo di un'operazione agli occhi per miopia varia a seconda della tecnica utilizzata e oscilla dai 1.890 euro ai 4.890 euro.

Quanti gradi si recuperano con il laser?

La miopia lieve (fino alle 3-4 diottrie) si corregge perfettamente con il laser. Entrambe le tecniche PRK e femto-LASIK sono idonee ad una correzione sicura e definitiva. Per miopie di entità medio-forte (fino alle 9-10 diottrie) si preferisce la femto-LASIK, per un immediato e duraturo risultato.

Quanto dura intervento laser miopia?

L'intervento dura pochi minuti

Grazie ai laser di ultima generazione utilizzati in Armonia la durata complessiva dell'intervento di chirurgia non supera i 10 minuti. Il trattamento su ogni occhio dura infatti pochi secondi.

Trattamento della miopia con il laser