Come si cura il tumore al midollo osseo?

Domanda di: Dott. Eusebio Galli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (20 voti)

Trattamento dei tumori del midollo spinale
Questi tumori vengono trattati il più rapidamente possibile, spesso chirurgicamente. Molti tumori del midollo spinale e della colonna vertebrale possono essere asportati chirurgicamente. In alcuni casi, la radioterapia viene somministrata dopo l'intervento chirurgico.

Quanto si vive con un tumore al midollo?

La sopravvivenza mediana libera da progressione (PFS) di malattia è stata pari a 8,8 mesi nell'intera popolazione di pazienti ed a 20,2 mesi nei pazienti che hanno raggiunto una risposta completa o una risposta completa stringente.

Quali sono i sintomi del tumore al midollo osseo?

Sintomi comuni di Tumori del midollo spinale
  • Astenia.
  • Dolore al collo.
  • Dolore alle braccia.
  • Gambe dolenti.
  • Gambe stanche, gambe pesanti.
  • Ipertonia.
  • Ipoestesia.
  • Ipostenia.

Quanto si riesce a vivere con un tumore alle ossa?

La media generale di sopravvivenza a 5 anni a questi tumori negli Stati Uniti è pari al 67%, ma il dato comprende tutte le diverse forme, a prescindere dalla tipologia e dall'età.

Quanti anni si può vivere con mieloma?

È una patologia eterogenea e difficile da trattare, perché può causare non solo grave anemia, ma anche diminuzione dei leucociti e delle piastrine. Le opzioni terapeutiche sono molto limitate. L'aspettativa di vita è di 4-5 anni.

Tumore dell'osso: sintomi, prevenzione, cause, diagnosi