Come si dice ho voluto andare o sono voluto andare?

Domanda di: Ing. Filomena Basile  |  Ultimo aggiornamento: 19 maggio 2023
Valutazione: 4.2/5 (60 voti)

Sempre più di frequente perciò si incontrano frasi come “ho voluto andare”, “ho dovuto restare” che, a norma di grammatica, dovrebbero essere “son voluto andare”, “son dovuto restare”.

Come si dice avrebbe dovuto andare o sarebbe dovuto andare?

"Si scrive sarebbe dovuto essere o avrebbe dovuto essere?". Anche se la risposta corretta è una soltanto, si tratta di una domanda che si porgono in molti. Si scrive avrebbe dovuto essere.

Come si dice ho dovuto andare o sono dovuto andare?

La tradizione grammaticale dice che con i verbi servili, o modali (come dovere), più verbo infinito, nei tempi composti l'ausiliare da scegliere è lo stesso che il verbo all'infinito avrebbe se usato da solo. Quindi andare > sono andato > sono dovuto andare.

Quale ausiliario usare per il verbo volere?

– Maria ha voluto → usato da solo il verbo volere vuole l'ausiliare avere; – Maria ha letto → il verbo leggere vuole l'ausiliare avere → Maria ha voluto leggere; – Maria è venuta → il verbo venire vuole l'ausiliare essere → Maria è voluta venire.

Come si dice è voluto andare o ha voluto andare?

- Se l'infinito che segue il verbo servile ha davanti un pronome atono (come mi, ci, ti, si, vi), allora bisogna usare l'ausiliare essere: es. si è voluto muovere. Se invece il pronome è dopo l'infinito allora diremo ha voluto muoversi.

SONO DOVUTO andare o HO DOVUTO andare?