VIDEO
Trovate 39 domande correlate
Qual è il verso del riccio?
Stridio, scricchiolio e fischio: si sentono - a) durante il corteggiamento (carosello del riccio), in tarda primavera ed a metà estate, - b) nelle delimitazione di un territorio, all'avvicinarsi di un altro esemplare, - c) durante l'allattamento, in cui i cuccioli richiamano l'attenzione della mamma.
Come fa il verso della giraffa?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Come si chiama il rumore che fa il leone?
Il suo verso, conosciuto come ruggito, echeggia nella savana. Il ruggito è una caratteristica sociale e i maschi la acquisiscono al compimento del primo anno di età mentre le femmine poco dopo.
Chi attacca il leone?
Gli scontri tra leoni sono molto violenti, talvolta mortali. Come nel film della Disney, i nemici dei leoni sono le iene, con le quali si contendono il territorio e le carcasse delle prede.
Come attacca il leone?
In fase di attacco le leonesse, di solito, colpiscono le loro prede al collo, azzannandole con un morso mortale. Altre volte, invece, puntano a bocca e narici.
Qual è il verso del Puma?
Il puma, chiamato anche coguaro o leone d'America, il cui nome scientifico è Puma concolor della famiglia Felidae, emette dei suoni caratteristici. In realtà non ruggisce come invece fanno molti suoi simili, ma emette brontolii, fischi, miagolii anche acuti e soffi più o meno profondi.
Qual è il suono del coccodrillo?
Il coccodrillo, alla grossa, fa due suoni: sibila e ruggisce. Non è un sibilo da biscetta, è un bel soffio, mentre il ruggito è da moto di grossa cilindrata, basso, non tenorile come quello dei felini.
Qual è il verso della scimmia?
LONDRA - "Pyow pyow pyow.. hack hack hack hack!", che in gergo scimmiesco vuol dire "Andiamocene via!".
Come si chiama il suono del bacio?
〈smäk〉 interiez. ingl. [da (to) smack «schioccare, far schioccare», di origine onomatopeica]. – Nel linguaggio dei fumetti, forma grafica che riproduce il rumore di chi, con slancio, fa schioccare un bacio.
Cosa ha paura il leone?
Gli unici avversari di cui debbono aver paura, a parte i cacciatori umani, sono le iene, che in branco attaccano i leoni vecchi o feriti, che quasi inevitabilmente finiscono col soccombere. di niente, nemmeno dei fucili.
Qual è l'animale di cui il leone ha paura?
I nemici del leone I suoi nemici principali sono le cattivissime iene, con le quali si contende il territorio e le carcasse delle prede. E talvolta anche i coccodrilli.
Chi vince un leone o una tigre?
Il leone è calmo e concentrato. La tigre nervosa e istintiva, per questo ha una capacità di valutazione dell'avversario inferiore rispetto al leone, che ha più probabilità di prevalere tatticamente. Prevale il leone, che vince 3 a 2.
Chi fa le fusa?
Solo i gatti fanno davvero le fusa Oltre ai gatti domestici, sono capaci di fare le fusa anche le linci, gli ocelotti, i puma e i ghepardi. I grandi felini come tigri, leopardi o leoni, dal canto loro, talvolta emettono brevi suoni di vibrazione mentre espirano, ma non sono in grado di protrarli a lungo.
Chi è che Frinisce?
“FRINISCE” per il Grillo e la Cicala. La Cavalletta invece “ZILLA”. Per la Zanzara si può usare anche il termine “ZUFOLA”.
Qual è il verso del cavallo?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Qual è il verso del gufo?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Come fa il verso dell'elefante?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Come fa il verso del panda?
Che verso fa il panda? Anche se simili agli orsi, i panda fanno un verso simile a quello delle capre e grugniscono e latriscono per comunicare tra di loro. Quando sono cuccioli, si lamentano e gracidano per attirare l'attenzione.