Come si diventa tutore di una persona?

Domanda di: Dr. Fulvio Ferraro  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (49 voti)

Per poter diventare un tutore legale il soggetto in questione deve essere nominato dal giudice tutelare del tribunale competente a livello territoriale, che risulta presente all'interno del Comune presso il quale possiede il proprio domicilio la persona che viene incaricata di espletare le suddette funzioni.

Cosa vuol dire fare il tutore di una persona?

Il tutore legale è un rappresentante nominato da un Giudice per curare gli interessi economici di un soggetto considerato incapace di agire. La tutela è anche uno strumento di protezione a favore di minorenni.

Cosa bisogna fare per diventare tutore di un anziano?

E' sufficiente inoltrare, presso il tribunale di residenza dell'interessato, una domanda in carta semplice al giudice tutelare, corredata da una marca da bollo. Anche i servizi sociali possono richiederne la nomina per i propri assistiti.

Quanto si spende per nominare un tutore?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Chi ha la 104 deve avere un tutore?

Amministratori di sostegno e tutori

Il tutore o l'amministratore di sostegno che assista con sistematicità ed adeguatezza la persona con handicap grave può – ad oggi – ottenere i permessi lavorativi solo se è anche il coniuge o un parente o un affine fino al terzo grado della persona con handicap grave.

Amministratore di sostegno e tutela legale