Come si fa a capire se hai un linfoma?

Domanda di: Dr. Lucia Carbone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (24 voti)

Alcuni segni e i sintomi con cui può manifestarsi il linfoma sono:
  1. ingrossamento non dolente dei linfonodi di collo, ascelle o inguine.
  2. febbre.
  3. sudorazione notturna.
  4. prurito.
  5. stanchezza e sensazione di estrema spossatezza.
  6. perdita di peso.
  7. tosse persistente o difficoltà respiratorie.

Quali esami del sangue fare per scoprire un linfoma?

La biopsia dei linfonodi, e cioè il prelievo di tessuto dai linfonodi che verrà successivamente analizzato al microscopio, è l'esame fondamentale per arrivare a una diagnosi precisa di LNH.

Quando sospettare un linfoma?

Si pone il sospetto di linfoma di Hodgkin quando un soggetto senza infezioni evidenti presenta un ingrossamento persistente e non dolente dei linfonodi che si protrae per diverse settimane. Ciò è particolarmente vero quando l'ingrossamento è associato a febbre, sudorazione notturna e calo di peso.

Quali sono i primi sintomi del linfoma?

ingrossamento di uno o più linfonodi superficiali non dolenti (a livello di collo, ascelle ed inguine) febbre/febbricola persistente senza una causa infettiva evidente. abbondanti sudorazioni notturne. prurito generalizzato.

Dove si localizza il linfoma?

I linfomi sono tumori causati dalla crescita eccessiva di un particolare tipo di cellula del sistema immunitario chiamata linfocita. I linfomi si sviluppano generalmente nei linfonodi o in altri organi linfatici (come la milza), ma possono colpire tutti gli organi del corpo.

Linfomi: tipologie, sintomi, diagnosi, prognosi