Come si fa a capire se l'ambra è vera?

Domanda di: Dr. Miriana Lombardo  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (33 voti)

Riscaldatela con la fiamma di un accendino: se si annerisce e ed emana un cattivo odore, è plastica; se si annerisce ma non emana un cattivo odore, è fatta di pasta di ambra; infine se non annerisce, si arroventa ed emana un gradevole profumo è vera ambra.

Quanto può costare una collana di ambra?

Il prezzo dell'ambra si valuta al grammo e può variare da 0,2 euro al grammo fino a 25 euro al grammo.

Come si carica l'ambra?

Per caricarla infatti, gli unici metodi concessi sono quelli di posizionarla sopra una drusa di quarzo, tra due punte di quarzo ialino oppure a contatto con la terra. Ancora una volta non apprezza l'esposizione alla luce solare e lunare.

Come si pulisce l'ambra?

Il modo più sicuro per pulire l'ambra è usare l'acqua, semplicemente. Si può usare anche il sapone, ma non fatelo troppo spesso. Questo non cambia il fatto che l'ambra nel tempo si trasformi, ma rallenterà il processo.

Come si pulisce e si lucida l'ambra?

Asciuga immediatamente il gioiello con un panno morbido (panno in microfibra o la flanella), dopodiché lucida il pezzo con olio d'oliva senza versarlo direttamente sulla collana, ma lasciando cadere alcune gocce sul palmo della mano prima di passarlo tra le dita. Elimina infine l'eccesso di olio con un panno morbido.

Ambra vera o falsa: i metodi per capirlo