Come si fa a capire se si è in depressione?

Domanda di: Ilario Pagano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (33 voti)

I SINTOMI DELLE DEPRESSIONE
Insonnia o ipersonnia quasi ogni giorno. Agitazione o rallentamento psicomotorio quasi ogni giorno. Affaticamento o mancanza di energia quasi ogni giorno. Sentimenti di autosvalutazione oppure sentimenti eccessivi o inappropriati di colpa quasi ogni giorno.

Come si comporta una persona depressa?

Si sente giù e/o irritabile, stanco, ha pensieri negativi, e spesso sente la vita come dolorosa e senza senso (“dolore del vivere”), senza speranza, senza poteri né risorse, completamente impotente.

Chi è depresso sa di esserlo?

Il depresso in genere non sa di esserlo e viene avviato a una psicoterapia su impulso delle persone che gli sono accanto.

Come faccio a sapere se soffro di depressione?

Cos'è la depressione?
  1. forte stanchezza che non passa con il riposo.
  2. difficoltà a trovare e mantenere la concentrazione.
  3. forte indecisione e forte senso di incertezza.
  4. perdita o aumento dell appetito.
  5. mancanza di desiderio sessuale.
  6. perdita o aumento del sonno.
  7. forte senso di colpa.
  8. mancanza di fiducia in se stessi e nel futuro.

Cosa si prova nella depressione?

I sintomi della depressione più comuni, alcuni definiti dal DSM, sono la perdita di energie, senso di fatica, difficoltà nella concentrazione e memoria, agitazione motoria e nervosismo, perdita o aumento di peso, disturbi del sonno (insonnia o ipersonnia), mancanza di desiderio sessuale e dolori fisici.

Come si fa a capire se si è depressi?