Come si fa a capire se si ha il glaucoma?

Domanda di: Kayla Moretti  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.6/5 (18 voti)

Glaucoma acuto o ad angolo chiuso
  1. offuscamento della vista.
  2. arrossamento degli occhi.
  3. comparsa di aloni anomali attorno alle luci.
  4. dolore oculare violento.
  5. forte mal di testa.
  6. nausea e vomito.

Quali sono i primi sintomi del glaucoma?

Si tratta di una vera emergenza oculistica: il paziente ha un fortissimo dolore all'occhio con nausea e vomito, l'occhio è molto rosso e la vista offuscata. Se invece il rialzo della pressione è inferiore, può essere presente solo un lieve dolore profondo all'occhio, con un temporaneo annebbiamento visivo.

Come si presenta un occhio con glaucoma?

Il glaucoma acuto ad angolo chiuso: costituisce meno del 20% dei glaucomi e si manifesta con un improvviso aumento della pressione intraoculare, tale evento può indurre a un abbassamento insapettato della vista, visione offuscata, visione di aloni colorati, arrossamento, dolore oculare, nausea e vomito.

Quali esami per diagnosticare il glaucoma?

una pachimetria per misurare lo spessore della cornea; una gonioscopia per distinguere tra i vari tipi di glaucoma.

Cosa danneggia il glaucoma?

Il glaucoma è una patologia nella quale il deflusso dell'umore acqueo è ostacolato: il liquido quindi si accumula e la pressione dell'occhio aumenta, comprimendo il nervo ottico e provocando un danno irreversibile alle fibre nervose.

Glaucoma: come riconoscerlo? - Prof. Michele Vetrugno - Intervista a 'Il mio medico' TV2000