Quante rate si possono saltare saldo e stralcio?

Domanda di: Sig. Maggiore Longo  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.4/5 (5 voti)

Decadenza dopo 8 rate non pagate La legge n. 91/2022 ha disposto che, per le richieste di rateizzazione presentate dal 16 luglio 2022, la decadenza dai piani di rateizzazione accordati viene determinata a seguito del mancato pagamento di 8 rate, anche non consecutive, invece delle 5 precedentemente previste.

Quante rate della rottamazione ter posso saltare?

per le rateizzazioni presentate dal 16 luglio 2022, la decadenza si concretizza al mancato pagamento di 8 rate anche non consecutive.

Quante rate si possono saltare con Agenzia delle Entrate 2023?

la scadenza dei pagamenti in base alla scelta che è stata indicata in fase di presentazione della domanda di adesione: o in un'unica soluzione, entro il 31 ottobre 2023; o oppure, in un numero massimo di 18 rate (5 anni) consecutive, di cui le prime due, con scadenza il 31 ottobre e il 30 novembre 2023.

Quante rate Saldo e stralcio?

È possibile pagare gli importi: in un'unica soluzione, entro il 31 luglio 2023. oppure, in un numero massimo di 18 rate (5 anni), di cui le prime due con scadenza il 31 luglio e il 30 novembre 2023.

Quante rate si possono saltare cartelle?

La rateazione del pagamento può essere concessa fino ad un massimo di 72 rate mensili.

SALDO E STRALCIO: COME FUNZIONA E QUANTO OFFRIRE