Quanto costa registrare un atto giudiziario?

Domanda di: Sig. Antonio Conti  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.4/5 (22 voti)

644 del codice di procedura civile) → imposta di registro in misura fissa Euro 200 (nota I, articolo 8, Tariffa parte I, decreto del Presidente della Repubblica n. 131 del 1986).

Come si paga l'imposta di registro sugli atti giudiziari?

Il pagamento può essere effettuato anche online, compilando il modello F24, oppure presso una banca o un ufficio postale.

Chi paga registrazione atto giudiziario?

Le parti del procedimento giudiziario sono responsabili in solido del versamento, ad eccezione dei procedimenti relativi a decreti ingiuntivi, a recepimento di sentenze straniere e a lodi, per i quali l'imposta è dovuta dalla parte nel cui interesse è richiesto l'atto giudiziario.

Come si registra un atto giudiziario?

I passaggi da seguire sono i seguenti:
  1. collegarsi al sito web.
  2. cliccare sulla sezione “servizi online”
  3. nella sezione relativa ai pagamenti, selezionare la voce inerente alla tassazione e registrazione atti giudiziari.
  4. cliccare “accedi al servizio”, non è necessario fornire dati di accesso.
  5. scegliere l'ufficio di competenza.

Quanto si paga per la registrazione di una sentenza?

Qual è l'importo della tassa di registro

Nel caso di sentenza di condanna, l'importo della tassa di registro è calcolata sulle somme oggetto di condanna o su altre prestazioni e l'aliquota di riferimento è al 3%.

E' meglio ritirare l'atto giudiziario o no?