Come si fa a non sudare sotto il casco da motociclista?

Domanda di: Ursula Ferretti  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (52 voti)

Il modo d'uso è quanto mai semplice: è sufficiente spruzzare d'acqua la fascia con un vaporizzatore, dopodiché la si inserisce nel casco e si può godere della sua azione rinfrescante. Il prezzo consigliato al pubblico per questi ausili si aggira intorno ai 15 euro, iva inclusa.

Cosa mettere sotto il casco da moto?

SOTTOCASCO. Il sottocasco in cotone, o meglio in seta, è di sicuro la soluzione migliore per tenere i capelli in ordine e al riparo. Inoltre eviterà di sporcare l'imbottitura del casco (guarda qui come pulire e igienizzare il casco se ti serve) e si potrà lavare in pochi minuti.

Come evitare di sudare in moto?

“Andare in moto d'estate si può, ma con alcune precauzioni: mangiare leggero e regolare, idratarsi molto ed evitare le ore più calde. Dal punto di vista della sicurezza, il motociclista deve trovare il suo compromesso tra comfort di guida ed indumenti tecnici. Vanno preferiti colori chiari, specie per il casco.

Come proteggere i capelli con il casco?

Per evitare una caduta eccessiva dei capelli occorre prendersi cura del casco, tenerlo pulito, indossarlo e toglierlo con cautela, evitare che si bagni e, volendo, si può indossare una bandana o un foulard di seta come ulteriore protezione tra i capelli e il casco.

Come non rovinare i capelli ricci con il casco?

Utilizzare una cera per capelli, una pasta modellante o della lacca. Se sei un uomo (o una donna coi capelli piuttosto corti) è consigliabile utilizzare la cera per i capelli che garantisce un risultato apprezzabile anche in caso di una forte pressione da parte del casco.

5 ERRORI di chi INIZIA ad ANDARE IN MOTO: il QUINTO lo FAI ANCHE TU