Come si fa a parlare con Dio?

Domanda di: Dr. Artemide Piras  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (35 voti)

«La Bibbia dice che Mosè parlava al Signore faccia a faccia, come a un amico. Così dev'essere la preghiera: libera, insistente, con argomentazioni. E anche rimproverando il Signore un po': “Ma, tu mi hai promesso questo, e questo non l'hai fatto …”, così, come si parla con un amico. Aprire il cuore a questa preghiera».

Come faccio a sapere se Dio mi ascolta?

Tramite le Scritture ci viene insegnato che Dio ascolterà sempre le nostre preghiere e vi darà risposta se ci rivolgiamo a Lui con fede e intento reale. Nel nostro cuore sentiremo la conferma del fatto che Egli ci ascolta e proveremo un senso di pace e di tranquillità.

Come chiamare Dio?

Per correttezza e completezza di informazione, occorre precisare che "nomi" come: Potente, Onnipotente, Eterno, Sovrano, Signore, Divino, Eccelso e tutti quelli sopra elencati, in realtà sono titoli e attributi, non nomi propri.

Cosa sono i segni di Dio?

I segni sono eventi o esperienze che dimostrano il potere di Dio. Spesso sono miracolosi; identificano e annunciano eventi grandiosi, come la nascita del Salvatore, la Sua morte e seconda venuta . Rammentano ai figli di Dio le alleanze che il Signore ha fatto con loro.

Cosa fare per avere un aiuto da Dio?

«Accostiamoci dunque con piena fiducia al trono della grazia, affinché otteniamo misericordia e troviamo grazia per essere soccorsi al momento opportuno» (Ebrei 4:16). Porto testimonianza che se cercheremo la grazia di Dio, Egli verrà in nostro aiuto e in aiuto dei nostri cari nei momenti di necessità.

Come capire in che modo Dio ci parla