Come si fa a parlare senza mangiarsi le parole?

Domanda di: Ing. Concetta Fiore  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (17 voti)

Avere sempre le labbra abbassate o non aprire abbastanza la bocca, sicuramente limita l'articolazione è un po' come avere delle tende che assorbono frequenze, che limitano il problema di mangiarsi le parole. Se noi apriamo un po' questi “tendoni”, che sono le labbra, le nostre parole escono meglio.

Cosa vuol dire quando ti mangi le parole?

Chi si mangia le parole, semplicemente non pronuncia tutte le sillabe che le compongono, ottenendo il risultato, a scuola, in ufficio, al lavoro o quando parla in pubblico, di rendere incomprensibili i suoi discorsi.

Come allenarsi a parlare bene?

Un semplice esercizio, che possiamo svolgere nei momenti morti della giornata (come il tragitto che dobbiamo compiere per andare al supermercato), consiste nel parlare a denti stretti: questo ci costringe a muovere la lingua, le labbra e i muscoli facciali in maniera inusuale, allenando la bocca a scandire le parole.

Come si chiama chi si mangia le parole?

Disnomia (disturbo del linguaggio) - Wikipedia.

Come parlare in modo colto?

Scopriamo insieme i 7 trucchi per parlare in modo intelligente!
  1. Lavorate sulla postura. ...
  2. Evitate i luoghi comuni. ...
  3. Parlate forte, ma non con forza. ...
  4. State attenti alla vostra voce. ...
  5. Evitate balbettamenti o toni poco chiari. ...
  6. Non abbiate paura del silenzio. ...
  7. Non parlate, se non conoscete.

Come non mangiarsi le parole