Come si fa a riconoscere l'apposizione?

Domanda di: Rosalba Fabbri  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.1/5 (75 voti)

L'apposizione differisce dall'attributo perchè, mentre questo è costituito da un aggettivo, l'apposizione è costituita da un solo sostantivo. Per questa ragione l'apposizione in latino concorda solamente nel caso con il nome a cui si riferisce (mentre l'attributo, concorda solo in genere,numero e caso).

Che cos'è l'apposizione esempi?

L'apposizione è un sostantivo che ne accompagna un altro per determinarlo e attribuirgli una proprietà particolare. Quel gran genio del mio amico (L. Battisti, Sì viaggiare).

Come riconoscere l'apposizione in latino?

L'apposizione in latino concorda con il nome cui si riferisce solo nel caso, possedendo – in quanto sostantivo – un proprio genere e numero; in genere si pospone al termine con cui concorda. Il poeta Orazio è famoso. Pompeios, antiquum oppi dum, visam. Visiterò Pompei, antica città.

Cosa sono gli attributi e le apposizioni esempi?

“mia” è un aggettivo riferito all'aggettivo sostantivato “la vicina”, che come vedremo è un'apposi- zione. Dunque “mia” è l'attributo dell'apposizione “la vicina”. “la vicina” è un aggettivo sostantivato, cioè usato con funzione di nome ed è riferito al nome “Car- la”.

Che cosa sono le apposizioni In analisi logica?

L'apposizione è un nome, solo o accompagnato da un attributo o da un complemento, che si unisce a un altro nome per meglio definirlo; può precedere o seguire il nome al quale si riferisce: lo precede quando è semplice ( l'ingegner Rossi lavora molto);

Attributo e apposizione