Come si fa a sapere se sei stato denunciato?

Domanda di: Tristano Rossi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (22 voti)

Come scoprire se sei indagato o se sei stato denunciato da qualcuno? La risposta a questa comune, e non affatto banale, domanda, è semplice: si avanza una richiesta ex art. 335 c.p.p. presso la Procura della Repubblica territorialmente competente.

Come faccio a sapere se una persona mi denuncia?

Rivolgersi alla Procura della Repubblica

Un altro metodo per conoscere se si è stati denunciati e per sapere se vi è un procedimento penale a proprio carico consiste nel presentare un'apposita istanza alla Procura della Repubblica.

Quanto tempo ci vuole per arrivare una denuncia?

In quanto tempo una denuncia viene consegnata a casa

Secondo i termini di legge la denuncia non va in nessun caso recapitata a colui che è stato denunciato. Per questa ragione non esiste un periodo di tempo entro il quale viene recapitata la denuncia.

Come arriva a casa una denuncia?

L'ufficiale giudiziario può notificare gli atti in due modi: recandosi personalmente presso il destinatario oppure avvalendosi dei servizi postali [2]. La maggior parte delle volte, comunque, la notifica degli atti penali avviene tramite la polizia giudiziaria.

Come si fa a sapere se si è sotto indagine?

In questo caso il cittadino che vuole sapere se risulta iscritto al registro degli indagati può recarsi in Procura personalmente o delegando un legale di fiducia. come ad esempio l'interrogatorio. L'altro modo in cui l'indagato può scoprire di essere sotto indagine è quello di recarsi direttamente in Procura.

Come sapere se sei stato denunciato | avv. Angelo Greco