Come si fa a sapere se si ha il papilloma virus?

Domanda di: Gavino De rosa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (20 voti)

Il test consiste nel prelievo di una piccola quantità di cellule dal collo dell'utero (o cervice uterina) che vengono successivamente analizzate per verificare la presenza del virus.

Come ci si accorge di avere il Papilloma virus?

I papilloma virus cutanei si manifestano sotto forma di verruche comuni o volgari, localizzate soprattutto a livello delle mani e dei piedi. I papilloma virus mucosali sono invece responsabili di lesioni del tratto ano-genitale, sia negli uomini che nelle donne.

Dove si fa il test per il Papilloma virus?

In Auxologico è possibile effettuare il test HPV-DNA presso tutti i punti prelievo senza appuntamento (consultare le singole sedi per verificare gli orari). Presso Auxologico Capitanio, Auxologico San Luca e Auxologico Mosè Bianchi invece è necessario un appuntamento.

Cosa provoca il Papilloma virus nella donna?

La maggior parte degli HPV causa lesioni benigne, come le verruche che colpiscono la cute (di mani, piedi o viso) e i condilomi o papillomi che interessano le mucose genitali e orali. La maggior parte delle infezioni genitali da HPV regredisce spontaneamente.

Quanto costa il test per il Papilloma virus?

• Costo esame istologico (tariffa ministeriale): € 14,1

L'utilizzo del Test-HPV come screening comporta un maggior costo di € 22.400 rispetto al PAP-Test, ma consente di risparmiare € 23.344, derivanti dall'inappropriata gestione di LSIL da HPV a basso rischio e ASCUS.

HPV o Papilloma Virus Umano: tutto quello che c'è da sapere