Come si fa a togliere il canone RAI?

Domanda di: Damiana Villa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (13 voti)

Non è più prevista la disdetta dell'abbonamento richiedendo il suggellamento dell'apparecchio tv. La dichiarazione di non detenzione (Quadro A), per avere effetto per l'intero anno, deve essere presentata a partire dal 1° luglio dell'anno precedente ed entro il 31 gennaio dell'anno di riferimento.

Come fare per togliere il canone tv dalla bolletta?

Come faccio a non pagare il canone? Devi presentare una dichiarazione all'Agenzia delle Entrate. La modulistica e le istruzioni per la compilazione sono disponibili sul sito dell'Agenzia delle Entrate, nella sezione “CANONE TV - Casi di esonero”.

Come disdire abbonamento RAI 2023?

Per disdire il canone Rai è sufficiente scaricare l'apposito modulo sul sito dell'Agenzia delle Entrate, compilarlo e rinviarlo alla stessa Agenzia o via raccomandata a/r in plico senza busta, con allegata una copia del documento di riconoscimento (l'indirizzo corretto è: Ufficio di Torino 1 – S.A.T Sportello ...

Come disdire il canone Rai online?

Come disdire il Canone RAI 2023
  1. Accedi al modulo disdetta Canone RAI online in bolletta pdf.
  2. Scegli la raccomandata AR da inviare alla Agenzia delle Entrate.
  3. Inserisci i dati del mittente della disdetta abbonamento RAI.
  4. Compila online la Dichiarazione Sostitutiva di esenzione Canone RAI.

Chi non paga il canone tv 2023?

Sono esonerati dal pagamento del canone nello specifico: gli ultrasettantacinquenni con reddito non superiore a determinate soglie. i diplomatici e militari stranieri. e coloro che non detengono un apparecchio televisivo.

Terribile incidente poco fa per il volto noto della Rai: l'auto si è ribaltata, vivo per miracolo.