Cosa seminare per Azotare il terreno?

Domanda di: Lisa Gatti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (20 voti)

Le più note colture da sovescio sono le leguminose, come l'erba medica, il favino, i lupini, il meliloto, il trifoglio e la veccia sativa. Si tratta di piante che hanno la capacità di arricchire il suolo di azoto, in virtù della simbiosi con i batteri azotofissatori appartenenti al genere Rhizobium.

Cosa seminare per arricchire il terreno?

Tra le piante più utilizzate per il sovescio ci sono: Leguminose: sono le piante che più apportano azoto al terreno. Le specie più piantate sono il trifoglio, il lupino, la fava, la veccia, la lupinella. La tipologia di pianta va scelta in base al clima in cui si coltiva, caldo o freddo, piovoso o meno.

Come aumentare la fertilità del terreno?

Per aumentare la fertilità di qualsiasi terreno basta semplicemente introdurre sostanza organica. Ci sono diversi modi di apportare sostanza organica, noi suggeriamo di usare prodotti di origine vegetale e riciclata, evitando l'uso di torbe in quanto si tratta di una risorsa esauribile.

Cosa usare per il sovescio?

Le piante più indicate per il sovescio sono le leguminose, perché producono spontaneamente azoto che liberano nel terreno attraverso le radici: trifogli, sulla, ginestrino, erba medica e mediche, veccia, lupinella, ecc.

Quando è giusto fare il sovescio?

sicuramente i mesi da ottobre fino a gennaio rappresentano il momento migliore anche perché, la copertura del suolo offerta dalle piante da sovescio, consente di proteggere il suolo dalle tipiche avversità del periodo (a seconda delle zone: piogge prolungate, perdita di elementi per dilavamento, gelo eccessivo, etc.).

Tecnica del sovescio con il FAVINO! Azoto naturale per il terreno!