VIDEO
Trovate 26 domande correlate
Come si elimina una frazione?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Come si calcola l'intero di una frazione impropria?
Il metodo più facile e immediato è quello di dividere il numeratore per il denominatore. Considerato che il numeratore è sempre maggiore del denominatore, avremo sempre un risultato maggiore di 1. Oltre a ciò, la funzione impropria darà sempre un resto diverso da 0.
Come si fa un numero misto?
numero misto locuzione con cui talvolta si indica un numero razionale espresso come somma di un numero naturale e di una frazione propria. Per esempio, 5,75 espresso come 5 + 3/4.
Quando una frazione è mista?
Una frazione mista è un numero intero combinato con una frazione. Ad esempio, 2 3/4 è una frazione mista. Il numero 2 è il numero intero, il numero 3 è il numeratore (frazione superiore), mentre il numero 4 è il denominatore.
Come si fa l'inverso di una frazione?
La frazione inversa (o reciproca) di una data frazione (diversa da 0) si ottiene scambiando il numeratore con il denominatore.
Perché si dice frazione apparente?
Le frazioni apparenti Il nome “apparente” deriva proprio dal fatto che sono frazioni ma in realtà corrispondo a numeri interi. Esistono due diversi tipi di frazioni apparenti: Le frazioni in cui il numeratore è uguale al denominatore; Le frazioni in cui il numeratore è un multiplo del denominatore.
Come trovare la frazione incognita?
Di regola, per andare a trovare il valore dell'incognita x di una qualsiasi proporzione che contenga frazioni, si deve sempre e comunque applicare la proprietà fondamentale, secondo la quale il prodotto dei medi deve uguagliare quello degli estremi.
Come trasformare le frazioni in numeri razionali?
Per ottenere la frazione generatrice partendo da un numero decimale finito, si prende per numeratore lo stesso numero decimale levandogli la virgola, e per denominatore l'unità seguita da tanti zeri quante sono le cifre decimali del numero dato.
Come si svolgono le operazioni con le frazioni?
per ridurre una frazione ai minimi termini basta dividere numeratore e denominatore per il loro M.C.D. Due frazioni e si dicono frazioni equivalenti se e solo se m·q=p·n . Per addizionare due o più frazioni che hanno denominatore uguale, è sufficiente addizionare i numeratori e conservare il denominatore.
Quando si dice che una frazione è equivalente?
1.1 Frazioni Si dicono equivalenti le frazioni che rappresentano la stessa parte dell'intero. Le frazioni 24, 36 e 48 sono tutte equivalenti a 12. Frazioni equivalenti si ottengono moltiplicando o dividendo sia il numeratore sia il denominatore di una frazione per uno stesso numero diverso da zero.
Quando una frazione dà origine a un numero periodico misto?
Una frazione irriducibile si può trasformare in un numero decimale periodico misto se il suo denominatore, scomposto in fattori primi, contiene i fattori primi 2 e 5 (entrambi o solo uno) e altri fattori.
Qual è la frazione che indica l'intero?
si dice UNITA' FRAZIONARIA il simbolo che rappresenta una delle parti uguali in cui è stata divisa una grandezza che si considera come unità o intero. Si legge: “tre quinti” oppure “tre fratto cinque”.
Cosa significa intero di una frazione?
- numero intero: è quante volte il denominatore sta nel numeratore; - frazione: il resto della divisione fatta per ottenere il numero intero è il numeratore, il denominatore è lo stesso che era presente nella frazione impropria.
Come si trasformano le frazioni improprie in numeri decimali?
Ad esempio: 1/2 = 0.5, che significa numeratore 1 diviso denominatore 2 dà come risultato 0.5. Infatti, 0.5 è contenuto 2 volte nel numeratore 1. Invece, nel caso di una frazione DECIMALE, essa potrà essere trasformata in numero decimale, dividendo il numeratore per 10, 100, 1000 ecc. .
Come si trasforma una frazione ai minimi termini?
21 . Per ridurre una frazione ai minimi termini si possono seguire due metodi. 1) Metodo delle riduzioni successive: si eseguono una o più riduzioni successive fino a ottenere una frazione irriducibile. 2) Metodo del massimo comune divisore: si dividono il numeratore e il denominatore per il loro MCD.
Come completare una frazione?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quando si inverte una frazione si cambia il segno?
La FRAZIONE INVERSA o RECIPROCA di una certa frazione si ottiene se SCAMBIAMO il suo NUMERATORE con il suo DENOMINATORE. PER FORZA NEGATIVO! Se a è negativo, infatti, -a, che è il suo opposto, è positivo! L'unico numero che coincide con il suo opposto è zero.
Come si risolvono le Frazioni algebriche?
Dividiamo i denominatori per il denominatore comune e moltiplichiamo i risultati per i numeratori delle frazioni algebriche. Il risultato sarà un'unica frazione algebrica con denominatore il minimo comune denominatore e numeratore il prodotto tra i risultati della divisione precedente e i numeratori originari.