Come si fa ad avere la Compostela?

Domanda di: Sig.ra Maruska Bianchi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (10 voti)

Per ricevere la Compostela bisogna dimostrare di aver compiuto almeno gli ultimi 100 km del cammino a piedi, oppure 200 km in bicicletta, dato che per il cammino in bici servono la metà dei giorni rispetto a quello compiuto a piedi.

Dove richiedere la Compostela in Italia?

In molti paesi europei è possibile ottenere la credenziale richiedendola ad alcune associazioni autorizzate ufficialmente al rilascio. Per l'Italia il punto di riferimento è la Confraternita di San Jacopo di Compostella di Perugia, nel cui sito troverai anche l'elenco dei referenti presenti in ogni zona\provincia.

Chi riceve la Compostela?

“ La Compostela è concessa solo a chi ha fatto il pellegrinaggio con senso cristiano: “devotionis affectu, voti vel pietatis causa” (motivata dalla devozione, votazione o misericordia) e solo a coloro che sono arrivati alla Tomba dell'Apostolo, avendo percorso almeno gli ultimi 100 chilometri a piedi o a cavallo, gli ...

Come ottenere la credenziale del Cammino di Santiago?

Credenziale ufficiale

Può essere acquistata online al link seguente https://www.santiagodecompostela.me/products/official-pilgrim-credencial-pilgrim-passport-from-the-pilgrims-office-in-santiago. Può anche essere ritirata presso l'Oficina do Peregrino o direttamente nelle città di inizio cammino.

Quanto costa la credenziale del Cammino di Santiago?

2 euro è infatti il prezzo imposto per ottenere la nuova credenziale, soldi che ufficialmente servirebbero per sostenere economicamente gli elevati costi della Oficina de Acogida al Peregrino di Santiago de Compostela.

Cos'è la credenziale, il sello e la compostela - La guida completa - video 2/6